Cosa vedere in Scozia: 10 luoghi da non perdere

La Scozia, ricca di storia, castelli solitari, Highlander in kilt scozzese e paesaggi magnifici è un paese unico che può essere esplorato in barca, a piedi lungo i suoi sentieri, in treno o in auto, e ognuna di queste opzioni vi porterà a vivere esperienze indimenticabili.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere in Scozia e tutti i luoghi da non perdere.

Cosa vedere in Scozia: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere in Scozia
Cosa vedere in Scozia

Alcune delle migliori attrazioni della Scozia sono proprio le vaste distese di brughiere ricoperte di erica, spiagge e montagne selvagge con le loro valli e laghi. In questo spettacolare paese avrete la possibilità di scegliere tra vivaci città, cittadine storiche o lande remote. Scopriamo insieme in questo articolo cosa vedere in Scozia.

Castello di Edimburgo e il Royal Mile

Castello di Edimburgo Scozia
Castello di Edimburgo e il Royal Mile

Dal 13° secolo le torri in pietra e le mura del Castello di Edimburgo hanno dominato lo skyline di questo paese. Arroccato su una roccia, il castello offre magnifiche viste sulla città, nonché un viaggio attraverso la storia della Scozia.

Da non perdere al Castello di Edimburgo sono gli spettacolari Gioielli della Corona, la famosa Pietra del Destino e la Cappella di Santa Margherita, costruita nel 1130, è l’edificio più antico di Edimburgo.

A pochi passi dal castello il Royal Mile si estende lungo la ripida scarpata fino al Palazzo di Holyroodhouse, un altro dei monumenti più famosi di Edimburgo.

Fiancheggiato da casette a schiera in mattoni e monumenti storici, il Royal Mile è anche ricco di piccoli negozi, sale da tè, musei e cafè.

Leggi anche: Cosa vedere a Edimburgo, tutti luoghi da non perdere

Loch Lomond

Lock Lomond Scozia
Loch Lomond

A pochi chilometri da Glasgow potrete ammirare il più grande e famoso lago della Gran Bretagna. L’idilliaco Loch Lomond, con un’abbondanza di pesci da pescare, sport acquatici e sentieri escursionistici, offre la bellissima vista di un angolo di Scozia tutta da scoprire.

Qui si organizzano gite in barca, escursioni lungo il lago e trekking di più giorni. Da non perdere anche il Loch Lomond Shores, un grande centro commerciale che vende artigianato locale.

Qui si trova anche il Loch Lomond Sea Life Aquarium, che ospita il più grande acquario di squali della Scozia.

Loch Ness e il Canale di Caledonia

Loch Ness Scozia
Loch Ness e il Canale di Caledonia

Non possiamo non pensare anche al famoso mostro di Loch Ness che, secondo la leggenda, ha abitato questo lago per innumerevoli secoli. Loch Ness, il più grande specchio d’acqua della Great Glen scozzese, fa parte di un corso d’acqua che collega le coste orientali e occidentali della Scozia.

Ad esso e ad altri tre laghi si unisce il Canale di Caledonia, navigabile in brevi escursioni.

Il canale e ciascuno dei laghi sono circondati da alcuni dei più bei paesaggi della Scozia. Da qui potrete ammirare anche le rovine del Castello di Urquhart, edificato nel XII secolo, che cadde vittima di un incendio circa 500 anni dopo.

Isola di Skye

Isola di Skye Scozia
Isola di Skye

Skye è la più grande delle isole interne della Scozia, molto apprezzata dagli amanti della natura e dagli escursionisti. Il suo paesaggio è caratterizzato da verdi vallate, grotte, spiagge sabbiose e cascate impetuose.

L’isola presenta resti di foreste di querce, oltre a un’abbondanza di fauna selvatica che include lontre, foche e circa 200 specie di uccelli.

Per raggiungere la bellissima Skye vi basterà attraversare il ponte che collega la terraferma all’isola.

Castello di Stirling

Castello di Stirling Scozia
Castello di Stirling

Palazzo di Giacomo V e casa d’infanzia di Maria Regina di Scozia, il Castello di Stirling è uno degli edifici rinascimentali meglio conservati del Regno Unito.

I saloni e alcune stanze del castello vennero accuratamente restaurate e arredate secondo l’aspetto del 1500.

All’interno di questo magnifico castello troverete interpreti in costume, che interagiranno con voi durante la visita, per dare vita al castello e alla sua storia.

Questo luogo è famoso per la Battaglia di Bannockburn, che vide Robert the Bruce sconfiggere gli invasori inglesi nel 1314, così come per la Battaglia di Stirling Bridge, una vittoria per l’indipendenza scozzese.

Galleria d’arte e museo Kelvingrove, Glasgow

museo Kelvingrove Glasgow Scozia
Galleria d’arte e museo Kelvingrove, Glasgow

Dopo l’incendio che ha devastato gran parte del lavoro di Charles Rennie Mackintosh alla Glasgow School of Art, la Kelvingrove Art Gallery and Museum è diventata la destinazione principale per i fan dello stile di Glasgow, una parte distintiva del movimento Arts & Crafts e degli stili Arto Nouveau del XX secolo.

Creato e aperto poco dopo l’incendio, il Charles Rennie Mackintosh e la Glasgow Style Gallery ospitano diverse sale Mackintosh, oltre a opere di altri importanti artisti di questo movimento.

Vi aspettano inoltre un ritratto di Van Gogh, strumenti dell’età del bronzo e gioielli di Arran e Kintyre.

Fort William

Fort William Scozia
Fort William

Bellissima e pittoresca città situata all’estremità del Canale di Caledonia, Fort William risale all’originario forte costruito qui nel XVII secolo. Anche se non resta moltissimo del forte, potrete conoscere la sua storia nel West Highland Museum, insieme a collezioni di dipinti, costumi delle Highland e armi.

Le Highlands scozzesi

Le Highlands scozzesi
Le Highlands scozzesi

Le famose Highlands scozzesi hanno una storia mistica nata da paesaggi aspri e selvaggi. Poco abitate, queste montagne e coste rocciose sono amate da molti escursionisti e da chi ama pescare e passeggiare tra le gole di questo incredibile luogo.

Sparsi tra questi altopiani troverete paesini e città con alloggi e ristoranti. Vi consigliamo il villaggio costiero di Dornoch per visitare la cattedrale e le rovine del castello.

Isola di Arran

Isola di Arran Scozia
Isola di Arran

La bellissima isola di Arran viene chiamata anche “Scozia in miniatura” per una buona ragione. Questa isola da cartolina situata al largo della costa occidentale del paese rispecchia con precisione i paesaggi della Scozia, in un’area di appena 400 chilometri quadrati

Qui potrete trovare brughiere, montagne, spiagge sabbiose, porti di pescherecci, castelli e campi da golf, il tutto a meno di un’ora di traghetto da Glasgow.

Da non perdere il Castello di Brodick e la montagna di Goat Fell.

Memorial Cairn

Memorial Cairn Scozia
Memorial Cairn

In questo storico luogo si è tenuta la famosa battaglia di Culloden, nell’Aprile del 1746, dove avvenne l’ultimo tentativo della Scozia di ottenere l’indipendenza dall’Inghilterra.

Il centro visitatori è il punto dove iniziare la visita, oltre agli eccellenti display che offrono una prospettiva insieme ai resoconti di questo fatidico giorno della storia scozzese. Qui potrete vedere un film immersivo che delinea gli eventi chiave della battaglia.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com