Cosa vedere ad Amsterdam: 13 luoghi da non perdere

Amsterdam è una delle destinazioni turistiche più popolari d’Europa, oltre ad essere il principale centro culturale del paese. Questa meravigliosa città è famosa per le sue numerose case storiche ben conservate, musei, teatri e istituti di ricerca. Alcuni degli edifici risalgono al XVI e XVIII secolo.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere ad Amsterdam e tutti i luoghi da non perdere durante la propria permanenza in città.

Cosa vedere ad Amsterdam: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere ad Amsterdam
Cosa vedere ad Amsterdam: tutti i luoghi da non perdere

Ad Amsterdam vi aspettano numerosi luoghi da visitare, come il famoso Rijksmuseum con i suoi bellissimi dipinti esposti e la fantastica biblioteca, il museo di Van Gogh e il Palazzo Reale.

Potete poi concedervi una passeggiata nel meraviglioso Vondelpark ed i giardini botanici più antichi del mondo.

Rijksmuseum

Rijksmuseum Amsterdam
Rijksmuseum

Fondato nel 1798, il Rijksmuseum è una delle attrazioni più famose di Amsterdam. La collezione presente nel museo conta oltre un milione di manufatti culturali risalenti dal XIII secolo fino ai giorni nostri, tra cui oltre 8.000 dipinti e una biblioteca con circa 35.000 libri e manoscritti.

Inoltre nel museo si tengono diverse mostre che trattano lo sviluppo dell’arte e della cultura nei Paesi Bassi. Da non perdere le collezioni di artigianato tradizionale e le sculture medievali.

Museo Van Gogh

Museo Van Gogh Amsterdam
Museo Van Gogh

Tappa imperdibile per gli appassionati di storia dell’arte: l’incredibile museo di Van Gogh, fondato nel 1972, è una delle attrazioni principali della città. Il museo è dedicato interamente alla vita e alla straordinaria abilità artistica di uno dei pittori più famosi al mondo.

Il museo espone oltre 200 dipinti e circa 500 disegni. La collezione è suddivisa in periodi storici della vita dell’artista, a partire dalle sue opere realistiche (1880-1887) e il periodo impressionista (1887-1890)

All’interno del museo è presente anche il “Van Gogh Multimedia Experience”, un’affascinante presentazione multimediale della vita del pittore attraverso riproduzioni digitali dei suoi lavori.

Quartiere Jordaan

Quartiere Jordaan Amsterdam
Quartiere Jordaan

Il quartiere Jordaan è tra i più popolari di Amsterdam ed è noto per il suo mix di aree residenziali, giardini, vivaci boutique e ristoranti di lusso. Questa zona è anche sede di strade pittoresche e diverse attrazioni turistiche, tra cui la casa di Anna Frank, il Woonboots Museum, un museo galleggiante e l’Amsterdam Cheese Museum.

Il sabato mattina questo quartiere ospita un enorme mercato all’aperto, dove potete stand dedicati all’artigianato, fiori e cibo locale.

Vondelpark

Vondelpark Amsterdam
Vondelpark

Uno dei parchi più grandi e visitati di Amsterdam, il Voldelpark offre vaste distese verdi, laghetti, ampi viali e un bellissimo roseto.

Inoltre al suo interno sono presenti sculture e statue, campi dove fare sport e molte altre strutture ricreative.

Piazza Dam

Piazza Dam Amsterdam
Piazza Dam

Una delle zone più frequentate di Amsterdam è proprio la Piazza Dam, situata di fronte al Palazzo Reale. Questa enorme piazza ospita diverse attrazioni turistiche tra cui la Chiesa Nuova, il museo delle cere di Madame Tussauds e la National Memorial Statue, dedicata ai soldati olandesi che persero la vita durante la seconda guerra mondiale.

La Piazza Dam è fiancheggiata da numerosi cafè, ristoranti, negozi di souvenir e durante la giornata molti artisti di strada si esibiscono per intrattenere i passanti. La piazza ospita, inoltre, una bellissima ruota panoramica.

Palazzo Reale

Palazzo Reale di Amsterdam
Palazzo Reale

Costruito nel 1648, il Palazzo Reale di Amsterdam funge da residenza del re quando è in città. La sua costruzione richiese oltre 13.600 pali per sostenere tutta la struttura.

L’esterno della struttura, basato sull’architettura dell’antica Roma, è rigorosamente classico, mentre l’interno è minuziosamente arredato con rilievi, ornamenti, sculture in marmo e spettacolari dipinti sul soffitto.

Il Palazzo Reale include una delle più belle collezioni di mobili antichi del mondo, oltre ad ospitare la stanza del tesoriere con il suo bellissimo camino in marmo. La Sala del Consiglio, sontuosamente decorata, è una delle più belle sale d’Europa.

Giardini botanici

Giardini botanici Amsterdam
Giardini botanici

Nel cuore di Amsterdam si trovano i giardini botanici più antichi al mondo. Fondati nel 1638, iniziarono la loro vita come un umile giardino di erbe per medici e farmacisti. Oggi, invece, presenta piante e alberi molto rari, fiori esotici e una grande serra che ospita diverse piante tropicali.

All’interno dei giardini è possibile visitare anche il vecchio padiglione, struttura esagonale risalente alla fine del XVII secolo e la Palm House.

Chiesa Vecchia (Oude Kerk)

Chiesa Vecchia Oude Kerk Amsterdam
Chiesa Vecchia (Oude Kerk)

Costruita nel 1306, la Chiesa Vecchia è la struttura più antica della città. Questo splendido pezzo di architettura divenne modello per moltissime altre chiese del paese.

Le cappelle laterali vennero aggiunte successivamente nel 1500, mentre la torre risale al XVI secolo.

Al suo interno sono presenti molte caratteristiche risalenti alla prima riforma, tra cui le bellissime finestre del 1555 e stalli del coro in legno finemente intagliato.

A pochi passi dalla chiesa potrete visitare Zeedijk, una delle strade più antiche di Amsterdam.

Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk)

Chiesa Nuova Nieuwe Kerk Amsterdam
Chiesa Nuova (Nieuwe Kerk)

Questa bellissima chiesa, situata nel cuore di Amsterdam dal XV secolo, veniva utilizzata per l’incoronazione dei monarchi olandesi.

Una delle più belle caratteristiche di questa chiesa è il meraviglioso intaglio del 1649 in legno barocco, decorato con i quattro evangelisti e altre figure che simboleggiano la fede, la speranza, la carità, la giustizia e la prudenza.

Da ammirare all’interno di questa chiesa le tombe dei famosi olandesi Nicolaes Tulp e Michiel de Ruyter.

Chiesa Occidentale (Westerkerk)

Chiesa Occidentale Westerkerk Amsterdam
Chiesa Occidentale (Westerkerk)

La Chiesa Occidentale di Amsterdam, situata accanto al museo di Anna Frank, è una delle chiese più famose della città e sicuramente uno dei luoghi più pittoreschi.

All’esterno della chiesa troviamo una torre alta 85 metri, conosciuta come “Langer Jan”, dove in cima è presente una replica della corona dell’imperatore.

All’interno della chiesa è presente un meraviglioso organo risalente al 1622 e una collona di marmo dedicata alla memoria del grande artista Remebrandt.

Monumento Nazionale

Monumento Nazionale Amsterdam
Monumento Nazionale

Il Monumento Nazionale è uno spettacolare obelisco alto 22 metri, venne eretto dopo la seconda guerra mondiale per commemorare le sue vittime e come simbolo di liberazione. Venne progettato dall’architetto Jacobus Johannes Pieter Oud e decorato con sculture di JW Rädeler che raffigurano la Guerra (con quattro figure maschili), la Pace (una donna e un bambino) e la Resistenza (due uomini con cani che ululano).

Incastonate nell’obelisco anche alcune urne contenenti la terra proveniente dalle 11 province.

Il monumento venne dedicato dalla Regina Giuliana nel 1956, nella giornata nazionale della memoria. Ogni anno il 4 maggio vengono deposte corone di fiori alla base dell’obelisco e in tutti i Paesi Bassi viene osservato un silenzio di due minuti.

Kalverstraat e Vlooienmarkt

Kalverstraat e Vlooienmarkt Amsterdam
Kalverstraat e Vlooienmarkt

Amsterdam vanta diversi posti dove fare shopping, che si tratti di negozi di lusso o artigianato locale, ne troverete per tutti i gusti.

Abbiamo la frequentata Kalverstraat dove potrete trovare numerose boutique eleganti, gallerie, profumerie, cafè e ristoranti.

Se invece volete incentrarvi in uno shopping più semplice abbiamo Vlooienmarkt, mercato delle pulci ricco di oggetti di antiquariato e vestiti che si tiene dal 1886.

Possiamo consigliarvi una visita anche al Bloemenmarkt, storico mercato galleggiante che ospita diverse bancarelle di fiori.

Museo di Amsterdam

Museo di Amsterdam
Museo di Amsterdam

Il Museo di Amsterdam, ospitato nell’ex orfanotrofio municipale e costruito nel 1414, è costituito da una serie di ampi cortili dove i visitatori possono conoscere appieno la storia di questa città.

In particolare abbiamo i reperti preistorici e mostre che descrivono come la terra venne bonificata dal mare. Sempre nei cortili interni troverete una deliziosa caffetteria e una biblioteca ricca di libri di letteratura sulla storia della città.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com