Cosa vedere a Barcellona: 12 luoghi da non perdere

Barcellona, famosa capitale della Catalogna, è una splendida città che affaccia sul mare e che sfoggia tutta la sua bellezza con i suoi quartieri, come il medievale “Barri Gotic”, La Rambla, ovvero una delle strade principali di Barcellona ricca di negozi e bar o La Barceloneta, famoso quartiere a pochi passi dal mare dove è possibile fare surf o prendere il sole sulla spiaggia.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Barcellona.

Cosa vedere a Barcellona: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere a Barcellona
Cosa vedere a Barcellona

Di posti da visitare a Barcellona c’è solo l’imbarazzo della scelta, tra i famosissimi edifici di Gaudì e le candide spiagge. In questo luogo non solo cultura, arte e storia, ma anche relax e divertimento.

Leggi anche: Cosa mangiare a Barcellona: tutti i luoghi da non perdere

Sagrada Familia

Sagrada Familia Barcellona
Sagrada Familia

Per visitare la Basilica della Sagrada Familia basta recarsi a nord della città di Barcellona. Questo meraviglioso monumento, dichiarato patrimonio dell’Unesco, presenta ben 18 torri e fu progettato nel 1883 dal famoso Antoni Gaudì. L’architetto, invece di seguire il piano di costruzione come “chiesa neogotica”, decise di proseguire la progettazione con uno stile surrealista in “Art Nouveau” modificando il progetto con l’avanzare dei lavori.

Secondo Gaudì il progetto iniziale doveva essere concluso tra i 10 e i 15 anni, ma non riuscì a completare l’opera. Dal 1926, dopo la sua morte, gli architetti incaricati a continuare i lavori proseguirono seguendo il progetto di Gaudì.

Nel 2010 è stata completata la navata principale lunga 90 metri e alta 60. Sebbene la basilica è tutt’oggi incompiuta, i turisti possono comunque visitare l’interno per ammirare i dettagli di questa meravigliosa struttura.

Barri Gòtic

Barri Gotic Barcellona
Barri Gòtic

Famoso centro spirituale e secolare della città di Barcellona, questo quartiere gotico presenta tutt’oggi monumenti storici e resti di antichi edifici romani. Tra i capolavori del quartiere troviamo la Cattedrale della Santa Croce e Sant’ Eulalia, il Museo Picasso, la Placa del Rei e Casa Padellàs che ospita il Museo di Storia di Barcellona.

Casa Milà

Casa Mila Barcellona
Casa Milà

Questo edificio è sicuramente il più famoso realizzato da Antoni Gaudì. Situato nel distretto di Eixample, è anche conosciuto con il nome di “La Pedrera”, ovvero “La Cava di Pietra”, poiché la struttura ricorda proprio una cava.

Venne costruita tra il 1906 e il 1912 ed è composta da blocchi di pietra curvi, finestre arrotondate e ringhiere in metallo che raffigurano foglie rampicanti. L’ingresso all’edificio presenta cancelli in ferro battuto che conduce ai cortili interni.

Anche il tetto, accessibile ai turisti, presenta una forma ondulata ricca di particolarissimi comignoli decorativi. Da qui è possibile vedere La Sagrada Familia e la città di Barcellona.

Casa Milà, aperta al pubblico tutti i giorni, ospita al suo interno una boutique e un elegante ristorante.

La Rambla

La Rambla Barcellona
La Rambla

La Rambla è uno dei luoghi di ritrovo più popolari di Barcellona e divide il centro storico in due parti, da Placa de Catalunya fino al porto. Questo lungo viale alberato presenta diversi negozi, ristoranti e bar all’aperto che lo rendono il luogo perfetto per una passeggiata. Al centro di questa lunga strada, troviamo una meravigliosa fontana chiamata “Fontana delle Tre Grazie”, costruita da Antoni Gaudì nel 1876.

Un altro capolavoro di Gaudì presente su La Rambla è il Palazzo Güell, progettato nel 1886 per Eusebi Güell. Il palazzo, patrimonio dell’UNESCO, è aperto al pubblico e presenta al suo interno tessuti preziosi e mobili artigianali creati da Gaudì.

Palazzo della musica Catalana

Palazzo della musica Catalana Barcellona
Palazzo della musica Catalana

Il Palau de la mùsica Catalana, costruito tra il 1905 e 1908 dall’architetto Lluìs Domènech i Montaner, è una sala da concerto sede della società corale Orfeò Català. L’edificio, patrimonio dell’UNESCO, è stato costruito in stile Art Nouveau e la sua facciata è costituita da mosaici, sculture e lavorazioni in ferro.

Al suo interno troviamo uno stile di arredamento che segue le decorazioni esterne, con opere d’arte alle pareti e al soffitto, lastre di vetro colorate sui lati dell’auditorium, un enorme lucernario progettato da Antoni Rigalt e sculture che incorniciano il palco.

La sala può ospitare fino a 2.200 persone e dispone di un ristorante, un bar e un negozio di souvenir.

Parc Güell

Parc Guell Barcellona
Parc Güell

Questo meraviglioso parco colorato e stravagante è stato costruito tra il 1900 e il 1914 da Antoni Gaudì. Durante la visita è possibile vedere fontane, grotte, viadotti, aree pic-nic e una terrazza che offre una splendida vista su Barcellona e il mare.

All’interno del parco si trova anche la Casa Museo Gaudì, dove l’architetto visse per quasi 20 anni. Il museo include oggetti e mobili appartenuti a Gaudì.

Casa Battlò

Casa Battlo Barcellona
Casa Battlò

Questa fantastica villa è stata progettata da Antoni Gaudì come residenza privata per l’imprenditore Josep Battlò i Casanovas. La facciata dell’edificio presenta forme ondulate tipiche dell’architetto, piastrelle in ceramica di colore verde, blu e ocra. Il tetto è molto simile a quello di Casa Milà, con numerosi comignoli riccamente decorati.

Reial Monestir de Santa Maria de Pedralbes

Reial Monestir de Santa Maria de Pedralbes Barcellona
Reial Monestir de Santa Maria de Pedralbes

Questo monastero, costruito in pieno stile gotico catalano, è stato fondato nel 1326 dalla Regina Elisenda di Moncada. Gli affreschi della Cappella risalgono all’inizio del XIV secolo e sono stati creati da Ferrer Bassa seguendo lo stile di maestri italiani come Giotto.

Una delle caratteristiche che distingue il monastero è il bellissimo chiostro a 3 piani, il più grande chiostro gotico al mondo. Al centro di quest’ultimo troviamo un piacevole giardino progettato per la meditazione e momenti di preghiera.

Mercat del la Boqueria

Mercat del la Boqueria Barcellona
Mercat del la Boqueria

Il mercat del la Boqueria è il mercato tradizionale catalano aperto nel 1836. Situato su La Rambla offre prodotti tipici catalani come frutta candita, panini, dolcetti di marzapane, cioccolatini, pasticcini dolci e salati, mandorle spagnole, burritos e olive. Al mercato è possibile trovare anche dei carretti dove è possibile mangiare tapas e altre specialità culinarie del posto.

Museo Picasso

Museo Picasso Barcellona
Museo Picasso

Il museo Picasso è stato fondato nel 1963 dall’amico e segretario dell’artista, Jaime Sabartès, che donò tutta la sua collezione al museo. Il museo comprende circa 3.800 opere di Picasso, ed è tra i musei più visitati di Barcellona.

Font Màgica de Montjuϊc

Font Magica de Montjuϊc Barcellona
Font Màgica de Montjuϊc Barcellona

La fontana magica di Montjuϊc è stata progettata da Carles Buigas nel 1929. Questa offre un magnifico spettacolo di luci e getti d’acqua a tempo con la musica. Gli spettacoli si svolgono solitamente durante le serate dei weekend ed hanno una durata di circa 2 ore.

La Barceloneta

La Barceloneta Barcellona
La Barceloneta Barcellona

La Barceloneta è un quartiere affacciato sul mare e confina con la lunga spiaggia di Sant Sebastià. La spiaggia è molto frequentata da surfisti e turisti. Qui, infatti, potrete godervi una giornata all’insegna del relax grazie anche ai tantissimi ristoranti di pesce e di cibo locale.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com