Cosa vedere a Shibuya: 12 luoghi da non perdere

Shibuya è uno dei 23 quartieri cittadini di Tokyo, conosciuto soprattutto per lo shopping e l’intrattenimento. Questo è uno dei quartieri più colorati e affollati di Tokyo, pieno di negozi, ristoranti e discoteche a disposizione per le migliaia di persone che ogni giorno visitano il quartiere.

Il quartiere è il centro della moda e dei giovani e le sue strade sono il luogo di nascita di molte delle tendenze della moda del Giappone. Nella zona si trovano numerosi centri commerciali che si rivolgono a tutti i tipi di acquirenti.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Shibuya.

Cosa vedere a Shibuya: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere a Shibuya
Cosa vedere a Shibuya

Il punto di riferimento più importante di Shibuya è il famoso incrocio all’uscita della stazione, dove si trova la statua di Hachiko. L’incrocio è decorato da neon e schermi giganti in stile Times Square.

Leggi anche: Cosa vedere a Tokyo, tutti i luoghi da non perdere

Center Gai

Center Gau Shibuya Tokyo Giappone
Center Gai

Luogo di nascita di molte tendenze della moda giapponese, Center Gai è un’affollata zona pedonale nel cuore del quartiere fiancheggiata da negozi, boutique, locali notturni, ristoranti e bar. Qui, infatti, la sera si riempie di giovani che si dirigono nei diversi locali per divertirsi.

Koen Dori

Koen Dori Shibuya Tokyo Giappone
Koen Dori. Autore: Mattia Panciroli 

Questa è una popolare strada dello shopping di Shibuya che porta al Parco Yoyogi. Qui si trovano centinaia di negozi.

Spainzaka

Spainzaka Shibuya Tokyo Giappone
Spainzaka

Questa strada pedonale lunga circa 100 metri ha delle scale che portano al grande magazzino Parco. Qui è possibile trovare boutique, bar e ristoranti ed è stata soprannominata Spain Slope per la sua somiglianza con le classiche strade spagnole.

Love Hotel Hill

Love Hotel Hill Shibuya Tokyo Giappone
Love Hotel Hill

Questa zona di Shibuya è piena di love hotel che offrono alle coppie stanze per un breve periodo di 2-4 ore per 5.000 yen (circa €35) o per una notte per circa 10.000 yen (€70 circa).

Shibuya Scramble Square

Shibuya Scramble Square Shibuya Tokyo Giappone
Shibuya Scramble Square

Inaugurato nel 2019, la Shibuya Scramble Square sorge a 230 metri sopra la stazione di Shibuya. I piani inferiori del grattacielo ospitano negozi e ristoranti, mentre ai piani superiori si trova un osservatorio con ponte all’aperto, chiamato Shibuya Sky.

Hikarie Shibuya

Hikarie Shibuya Tokyo Giappone
Hikarie

Questo grattacielo si trova ad est della stazione ed ospita un teatro, negozi e ristoranti ai piani inferiori, mentre a quelli superiori si trovano uffici.

Shibuya 109

Shibuya 109 Tokyo Giappone
Shibuya 109

Questo complesso di moda è un’icona del distretto e molto famoso tra i giovani. Qui si trovano più di 100 boutique su ben 10 piani.

Shibuya Stream

Shibuya Stream Tokyo Giappone
Shibuya Stream

Inaugurato nel 2018, questo edificio ospita una serie di ristoranti, un hotel e la sede di Google giapponese. Accanto all’edificio si trova un bellissimo fiume con un percorso pedonale dove fare una rilassante passeggiata.

Seibu

Seibu Shibuya Tokyo Giappone
Seibu

Questa filiale della catena di grandi magazzini Seibu è composta da nove piani, con negozi di articoli di moda, boutique e ristoranti.

Parco

Parco Shibuya Tokyo Giappone
Parco

Questo centro commerciale di 11 piani è adatto per i giovani e ospita negozi d’arte, musica e moda.

Miyashita Park

Miyashita Park Shibuya Tokyo Giappone
Miyashita Park

Prende il nome dal parco pubblico che ha sostituito, il Miyashita Park è un centro commerciale con un parco sul tetto. All’interno si trovano negozi e ristoranti, mentre sul tetto si trova uno skateboard park, una parete da arrampicata e un campo di beach volley.

Statua di Hachiko

Statua di Hachiko Shibuya Tokyo Giappone
Statua di Hachiko

Uno dei punti d’incontro più famosi di Tokyo è la statua di Hachiko. Si tratta della statua dedicata al famoso cane che, ogni giorno, aspettava il suo padrone davanti alla stazione e continuò a farlo per anni anche dopo la sua morte.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com