Cosa vedere a Fukuoka: 10 luoghi da non perdere

Fukuoka è una delle città più grandi e in progresso del Giappone, nonché centro amministrativo, economico e culturale dell’isola meridionale di Kyushu.

Situata nella baia di Hakata, questa magnifica città è divisa in due dal fiume Naka, con Hakata, la parte più antica di Fukuoka, che funge da importante porto e centro commerciale.

Cosa vedere a Fukuoka: tutti i luoghi da non perdere

COsa vedere a Fukuoka 1
Cosa vedere a Fukuoka

Fukuoka si sviluppò durante il XVII secolo e, successivamente alla fusione con Hakata nel 1889, divenne un importante centro culturale. Ad oggi la città viene visitata da numerosi turisti data la presenza di diversi musei, gallerie d’arte, teatri e ottimi posti dove gustare piatti tipici.

Nel cuore di Fukuoka troverete un luogo ricco di negozi e ristoranti, in particolare a Canal City Hakata, dove un corso d’acqua attraversa il suo vivace complesso di hotel, ristoranti, sale da gioco, un teatro e più di 250 negozi.

Castello di Fukuoka

Castello di Fukuoka
Castello di Fukuoka

Noto anche con il nome di Castello di Maizuru e Castello di Seki, il bellissimo Castello di Fukuoka è un perfetto esempio di una sontuosa casa collinare del XVII secolo.

Ad oggi la struttura rimanente è solo una piccola parte del complesso del castello originale (si ritiene che coprisse un’area di circa 47.000 metri quadri).

Potrete visitare una serie di porte, torrette e torri originali del castello (in gran parte ora parte del Parco Maizuru).

Un ottimo momento per visitare il Castello di Fukuoka è la prima settimana di aprile durante il Fukuoka Castle Sakura Festival.

Santuario Sumiyoshi-jinja

Santuario Sumiyoshi-jinja
Santuario Sumiyoshi-jinja

Uno dei santuari più antichi di Kyushu è quello di Sumiyoshi-jinja ed è, come la sua controparte di Osaka, dedicato alle divinità protettrici dei marinai.

La sala principale, ricostruita nel suo attuale stile classico nel 1623, vi impressionerà a prima vista. Da non perdere alcuni dei più importanti tesori nazionali, in particolare un’antica spada e un’ascia di rame, insieme ad antichi manoscritti e documenti risalenti al medioevo.

Museo Nazionale Kyūshū

Museo Nazionale Kyūshū
Museo Nazionale Kyūshū

Il Museo Nazionale Kyūshū, inaugurato nel 2005, fece scalpore non solo per il suo design architettonico, ma anche come primo nuovo museo nazionale del Giappone.

Questa grande struttura all’avanguardia ospita una vasta collezione d’arte di proprietà pubblica e manufatti storicamente importanti legati alla storia dell’isola.

Non perdetevi le esposizioni di reliquie preistoriche trovate in diversi scavi archeologici, nonché alcune mostre che vi spiegheranno l’importanza dell’isola come collegamento commerciale tra Giappone, Cina e Corea.

Altre mostre importanti includono una serie di tesori nazionali, come la collezione del famoso artista giapponese Masanobu Kano, insieme a molti documenti e manoscritti storici.

Santuario Kushida-jinja

Santuario Kushida-jinja
Santuario Kushida-jinja

Kushida-jinja, fondato nel 757 D.C, è il santuario più antico della città contenente caratteristiche uniche, tra cui le bellissime incisioni dello zodiaco cinese e un albero di gingko, che si dice abbia più di 1.000 anni.

Il santuario è famoso per ospitare l’Hakata Giob Yamasaka ogni luglio, un famoso festival di due settimane che si concentra sulle preghiere per la salute e la prosperità. Il festival ospita anche una gara che coinvolge diverse squadre che trasportano pesanti carri di legno dal tempio a varie località della città.

Museo popolare Hakata Machiya

Museo popolare Hakata Machiya
Museo popolare Hakata Machiya

Il Museo popolare Hakata Machiya si trova in uno dei pochi edifici superstiti della città dell’era Meiji.

Il museo contiene numerose esposizioni di artigianato locale ed offre ai turisti una visione unica della cultura e della tradizione giapponese.

Qui potrete anche partecipare ad alcune lezioni di calligrafia giapponese e l’arte degli origami.

Dazaifu Tenman-gu

Dazaifu Tenman-gu
Dazaifu Tenman-gu

Dedicato al dio dell’educazione, Dazaifu Tenman-gu è un altro dei conosciutissimi santuari di Fukuoka, nonché uno dei più grandi.

Il santuario è molto popolare tra gli studenti che vogliono avere dei buoni risultati scolastici e per passare gli esami.

L’Honden, struttura più importante del sito risalente al 905 D.C, venne sostituita molte volte nel corso dei secoli, arrivando alla struttura attuale nel 1591.

Infine non perdetevi i giardini esterni con i suoi stagni, ponti e i suoi 6.000 alberi di prugne.

Parco Ōhori

Parco Ōhori
Parco Ōhori

A Fukuoka troverete una serie di grandi parchi pubblici, uno dei più popolari è il Parco Ōhori, un luogo di estrema bellezza paesaggistica a pochi minuti a piedi dal centro della città.

Un tempo fossato del Castello di Fukuoka, il parco prende il nome dal grande lago artificiale attorno al quale è incentrato ed è stato fondato nel 1929.

I punti più importanti includono il sentiero che circonda il lago, spettacolari giardini tradizionali giapponesi, splendidi fiori di ciliegio ogni primavera, insieme ad una serie di ponti e passeggiate che conducono verso isole pittoresche.

Provate a visitarlo anche di notte, quando queste numerose passerelle e pagode vengono illuminate.

Tempio di Nanzoin e il Buddha sdraiato

Tempio di Nanzoin e il Buddha sdraiato
Tempio di Nanzoin e il Buddha sdraiato

A pochi chilometri da Fukuoka si trova il Tempio Nanzoin, uno dei santuari più importanti e visitati della prefettura.

L’attrazione principale del tempio è senza dubbio la statua in bronzo del Buddha sdraiato, eretta nel 2015 e considerata la più grande statua di bronzo del mondo.

Potrete passeggiare verso il tempio godendo di un sentiero ombreggiato in collina dal pittoresco villaggio di Sasaguri, un percorso ben segnalato con numerose e piccole statue di Buddha, nonché graziosi ruscelli, ponti e giardini.

Museo d’arte di Fukuoka

Museo d'arte di Fukuoka
Museo d’arte di Fukuoka

Il Museo d’arte di Fukuoka presenta una vasta collezione di dipinti e artigianato giapponesi, insieme ad arti e mestieri coreani pre-moderni e molte altre importanti opere d’arte e stampe occidentali.

Il museo vanta, inoltre, una vasta collezione di oggetti antichi in vetro persiani insieme a dipinti e arti applicate coreani, cinesi e giapponesi.

Torre di Fukuoka

Torre di Fukuoka
Torre di Fukuoka

Nella bellissima città di Fukuoka non potrete non fare caso all’imponente torre che vi offrirà una vista incantevole sull’area circostante. Venne costruita nel 1989 e affaccia sulla baia di Hakata. Alta ben 234 metri, la struttura detiene il record di torre sul mare più alta del paese.

Potrete trascorrere del tempo nel ponte di osservazione più alto della torre (ne possiede 3), con la sua vista mozzafiato a 360 gradi sulla città.

Inoltre potrete godervi la vista anche da sotto, quando la torre, rivestita da 8.000 specchi, viene illuminata in modo spettacolare con display.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com