Le 10 migliori città dove vivere come nomade digitale

Diventare nomade digitale è il sogno di tanti, con la possibilità di lavorare da remoto da qualunque posto si desidera. Fare il nomade digitale, quindi, permette di viaggiare mentre si lavora dal proprio PC e smartphone.

Il nomade digitale deve tener conto però di alcune “comodità” come Internet, il costo della vita e la serenità.

Una buona connessione Internet serve ovviamente a svolgere il proprio lavoro al meglio e senza complicazioni.

Il costo della vita, a meno che non si hanno molti soldi da parte, deve essere abbastanza basso per poter continuare a viaggiare e sostenere le spese.

Lavorando da remoto si passeranno tante ore davanti al PC a svolgere le proprie mansioni, dunque durante il tempo libero si vorrà sicuramente cercare serenità e ispirazione dai luoghi che si visitano, imparando cose nuove sulla cultura di un luogo e tanto altro. Questo fattore è importante per tenere sempre alta la produttività, in quanto fare il nomade digitale non è di certo semplice.

Ma dove vivere come nomade digitale per avere tutto questo di cui abbiamo parlato fino ad ora?

Leggi anche: Come diventare nomade digitale

Dove vivere come nomade digitale: le migliori città

Come diventare nomade digitale img 1
Dove vivere come nomade digitale

Vediamo quindi le migliore città dove vivere come nomade digitale:

Canggu, Bali

Canggu Bali
Canggu, Bali

Bali è diventata il punto di riferimento per i nomadi digitali. Offre una buona connessione Internet, co-working dove lavorare e incontrare altri nomadi digitali e liberi professionisti da tutto il mondo e uffici dove poter fare le proprie videochiamate con altri membri del team.

Ci sono anche tanti bar con spazi all’aperto che offrono una buona connessione Internet dove poter lavorare.

Il costo della vita varia a seconda dello stile di vita, ma è decisamente molto più basso rispetto all’Italia. Inoltre è ben collegata alle altre isole, da visitare durante il tempo libero.

Chiang Mai, Thailandia

Chiang Mai Thailandia
Chiang Mai, Thailandia

Chiang Mai si trova a circa 700 km a nord di Bangkok, ed è tra le località più economiche dell’Asia. Qui, infatti, i prezzi degli alloggi, lo street food, gli spazi di co-working e il noleggio di motorini è davvero molto basso.

Ci sono numerosi bar aperti 24 ore su 24, con una buona connessione Internet, che permettono di lavorare da remoto in qualsiasi momento della giornata.

Budapest, Ungheria

Budapest Ungheria
Budapest, Ungheria

Budapest è tra le città più belle ed economiche d’Europa. Durante il tempo libero ci si può “perdere” tra le sue caratteristiche strade piene di edifici antichi, musei e fare una rilassante passeggiata lungo il Danubio.

Budapest è piena di bar con un’ottima connessione Internet e gli spazi di co-working sono a buon prezzo.

Cracovia, Polonia

Cracovia Polonia
Cracovia, Polonia

Cracovia è tra le località europee più economiche e con una connessione Internet impressionante per quanto riguarda la velocità.

I prezzi degli alloggi e dei co-working sono molto economici e la città è piena di cultura e musei. L’unica nota “negativa”, se così vogliamo chiamarla, è che in inverno fa molto freddo.

Lisbona, Portogallo

Lisbona Portogallo
Lisbona, Portogallo

Se non ti piace il freddo, allora Lisbona fa al caso tuo. Piena di musei, gallerie d’arte, pub e spiagge dove fare surf, Lisbona è tra le città preferite dai nomadi digitali.

Il costo della vita è più alto della città asiatiche viste in questo articolo, ma per la qualità della vita ne vale la pena.

Praga, Repubblica Ceca

Praga Repubblica Ceca
Praga, Repubblica Ceca

Praga non è una città molto economica, ma è sicuramente tra le più belle da esplorare e passare un periodo a lavorare. Gli alloggi e mangiare fuori ha un costo abbastanza alto, per cui sarebbe consigliato fare la spesa in uno dei mercati o supermarket della città e cucinare a casa per tenere sotto controllo i costi.

Tenerife, Spagna

Tenerife Spagna
Tenerife, Spagna

Tenerife e Fuerteventura sono tra le località più scelte dai nomadi digitali che preferiscono le spiagge e il mare. Alcune spiagge hanno il Wi-Fi gratuito e il costo della vita è basso. Se sei amante dello sport puoi visitare tutti i bellissimi paesaggi naturali dell’isola ed i percorsi di trekking.

Barcellona, Spagna

Barcellona Spagna
Barcellona, Spagna

Barcellona è famosa per il cibo, la vita notturna, le spiagge e le opere di Gaudi. I co-working ce ne sono in abbondanza, così come i bar con un’ottima connessione Internet.

Il problema è il costo della vita, abbastanza alto da sostenere per un nomade digitale “alle prime armi”.

Leggi anche: Cosa vedere a Barcellona: tutti i luoghi da non perdere

Sofia, Bulgaria

Sofia Bulgaria
Sofia, Bulgaria

Sofia ha tantissimi co-working dove conoscere altre persone provenienti da tutto il mondo e perché no, magari anche fare amicizia.

È molto economica, il costo della vita è molto basso e Internet è davvero veloce. Inoltre è ben collegata con gli altri paesi, raggiungibili in poche ore d’aereo.

Cancun, Messico

Cancun Messico
Cancun, Messico

Nell’ultimo periodo il Messico è diventata meta di tanti nomadi digitali, specialmente Cancun. Il clima, le spiagge, il cibo, la vita notturna e il costo della vita basso attira nomadi digitali provenienti da tutto il mondo.

Inoltre la connessione Internet è molto veloce, quindi cosa chiedere di più?

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com