Una volta partiti per New York, la destinazione sarà con tutta probabilità l’aeroporto JFK. Per raggiungere il centro di New York, l’hotel o l’appartamento prenotato, ci sono diversi modi. Tra questi c’è l’Airtrain, che può essere abbinato alla metro o al treno che nel giro di un’ora ti porterà a destinazione.
Cos’è l’Airtrain?
L’AirTrain è un treno automatico e senza conducente che collega i vari terminal dell’aeroporto John F. Kennedy di New York. Questo piccolo treno è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ed è un mezzo comodo per sia spostarsi all’interno dell’aeroporto o per raggiungere le stazioni della metropolitana più vicine: Jamaica e Howard Beach.
Come raggiungere New York con l’Airtrain
Per raggiungere New York, come Manhattan, senza spendere molti soldi, l’Airtrain è la soluzione perfetta. Il costo del biglietto per la corsa singola è di $8,25, a cui vanno aggiunti $2,90 per la metro, per un totale di $11,15. Per raggiungere altri Terminal dell’aeroporto o servizi di noleggio, l’Airtrain è invece gratuito.
Dal Terminal dell’aeroporto, prendendo l’Airtrain, dovrai dirigerti verso Jamaica Station (linea rossa) o Howard Beach (linea verde). Se parti da Roma con ITA Airways arriverai al Terminal 1, con American Airlines al Terminal 8 o, con Delta Airlines al Terminal 2 o 4. Se parti da Milano MXP con American Airlines arriverai al Terminal 8, con Delta Airlines al Terminal 2 o 4, e con Emirates al Terminal 4. Tutti i Terminal sono collegati con l’AirTrain.
Leggi anche: Come raggiungere New York da JFK, guida al tuo viaggio
Jamaica Station (linea rossa)
L’AirTrain ferma alla stazione Federal Circle, dove è possibile ritirare un’auto a noleggio, prendere uno shuttle per gli hotel (se inclusi nel prezzo del pernottamento) o cambiare linea Airtrain. Il treno fermerà poi a Jamaica Station, collegata dalla linea E della metro, per Midtown Manhattan e Queens, e le linee J e Z, per raggiungere Brooklyn e Lower Manhattan.
Howard Beach (linea verde)
Anche in questo caso è prevista la fermata alla stazione Federal Circle, seguita dalle stazioni di Lefferts Boulevard e Howard Beach, collegata dalla linea A della metro per raggiungere Lower Manhattan.
Leggi anche: Cosa vedere a New York, tutti i luoghi da non perdere
AirTrain e LIRR (Long Island Rail Road)
In alternativa alla metro è possibile scegliere anche la Long Island Rail Road che ha un costo base sempre di $8,25, a cui vanno aggiunti quelli del treno, per un totale che va dai $13,25 e $15,25. Il treno permette di raggiungere la stazione Grand Central Madison, sotto la Grand Central Terminal, in soli 20 minuti di viaggio partendo da Jamaica Station (linea rossa).
Da Jamaica Station Line è possibile raggiungere Long Island, Queens, Brooklyn e Manhattan. La durata del viaggio dall’aeroporto JFK a Manhattan con AirTrain e LIRR ha una durata di circa 60 minuti per Midtown Manhattan, 70-75 minuti per Downtown Manhattan e oltre 80 minuti per Uptown Manhattan.
Come acquistare il biglietto per l’AirTrain
Acquistare il biglietto per l’AirTrain è molto semplice ed è possibile farlo in due modi: carta di credito e Metrocard. Nel primo caso basterà semplicemente avvicinare la carta, o il cellulare, al tornello prima di uscire dalla stazione, che scalerà l’importo citato prima.
La Metrocard, invece, è acquistabile dai rivenditori autorizzati oppure nelle biglietterie automatiche. Questa ha un costo aggiuntivo di $1 sul totale, a cui poi verrà aggiunta la tariffa scelta. Sarà quindi possibile scegliere tra la tariffa singola di $8,50 o il 10-trip ticket da $25, ovvero l’abbonamento da 10 corse, valido sia per l’andata che per il ritorno e per più di una persona. Se siete in 2, quindi, basterà strisciare la card due volte una volta usciti dall’AirTrain, e altre due per la metro. Lo stesso vale per il ritorno, quando dovrai raggiungere da New York l’aeroporto di JFK per il rientro.