Nascoste tra le bellissime campagne toscane troviamo le terme di Saturnia, vengono riconosciute come uno dei complessi termali più antichi della storia italiana.
In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Saturnia.
Terme di Saturnia: tutto quello che devi sapere
La sua conformazione geologica viene originata dalle piogge che cadono sulla cupola lavica del Monte Amiata. Questa viene poi trasferita in un cratere a forma di vasca, da cui sgorga acqua pulita rinnovata continuamente ad intervalli di sei ore, con una temperatura di 37 gradi. L’acqua, che man mano scende a valle verso le Cascate del Mulino, si raffredda e lo zolfo al suo interno si cristallizza, rendendo le pozze più limpide.
Questo magnifico fenomeno naturale ha mantenuto il suo aspetto fino ad oggi, tanto che nel 1919 venne costruito un resort di lusso nelle vicinanze dove è possibile pernottare dopo aver fatto un bagno nelle sue acque terapeutiche.
Il modo migliore per vivere appieno questa esperienza alle terme di Saturnia è iniziare con una visita panoramica dalle sorgenti per poi scendere fino all’area di accesso. Si può iniziare la propria visita dallo strapiombo panoramico sopra le sorgenti, che offre una vista veramente mozzafiato su questo incantevole posto. Una volta arrivati all’accesso delle terme, a pochi passi, potrete vedere le stupende cascate.
Le terme di Saturnia sono un luogo magico dove potersi rilassare.
Leggi anche: Cosa vedere in Toscana, tutti i luoghi da non perdere
Domande frequenti sulle terme di Saturnia
Qual è il tempo medio di permanenza alle terme?
L’accesso alle sorgenti è gratuito, quindi non c’è un limite di tempo. Di solito i turisti rimangono un massimo di un paio d’ore.
Vale la pena visitare le terme?
Le terme di Saturnia meritano ovviamente una visita, tuttavia aspettati di condividere le piscine con altre persone in quanto l’accesso è libero e gratuito.
Sono presenti spogliatoi e servizi alle terme?
Le terme gratuite non hanno una struttura per questi servizi, tuttavia c’è un piccolo bar aperto stagionalmente che dispone di servizi igienici e docce. La maggior parte delle persone si cambia in auto.
Qual è il periodo migliore per visitare le terme?
È possibile visitare le terme di Saturnia tutto l’anno, anche se autunno e primavera sono le stagioni più piacevoli. In estate, la zona diventa incredibilmente calda e le cascate vengono battute da un sole incessante, quindi con poco riparo e protezione.
In inverno invece, per quanto possa essere piacevole riscaldarsi nelle piscine calde, non essendoci servizi e spogliatoi dove potersi cambiare la situazione potrebbe essere complicata.
Cosa devo portarmi per visitare le terme?
Per una piacevole esperienza alle terme ti consigliamo di portare:
Costume da bagno;
Scarpette per piscina, in quanto le sorgenti sono rocciose e scivolose;
Asciugamani;
Cappello e crema solare se decidi di visitare le terme nella stagione estiva;
Acqua e cibo, dato che la caffetteria presente nelle vicinanze delle terme non è aperta tutto l’anno.