Il Santuario di Fushimi Inari, conosciuto anche come Fushimi Inari Taisha, è un importante santuario shintoista situato a sud di Kyoto. È famoso per le sue migliaia di porte torii che si trovano su una rete di sentieri dell’area. Questi conducono nel bosco del monte Inari, che si erge a 233 metri e fa parte del parco del santuario.
In questo articolo vediamo la storia e alcune curiosità sul Santuario di Fushimi Inari Taisha.
Santuario di Fushimi Inari Taisha: storia e curiosità
Fushimi Inari Taisha è il più importante dei santuari dedicati a Inari, il dio shintoista del riso. Si pensa che le volpi siano i messaggeri di Inari, data l’enorme presenza di statue di volpi nel parco. Il santuario ha origini molto antiche, precedenti al trasferimento della capitale a Kyoto nel 794.
Mentre molti turisti vengono qui per esplorare i diversi sentieri di montagna, altri visitano anche gli edifici del santuario. All’ingresso di quest’ultimo si trova la Porta Romon, donata nel 1589 da Toyotomi Hideyoshi. Dopodiché si trova la sala principale del santuario (honden) dove i visitatori possono rendere omaggio alle divinità facendo una piccola offerta.
Sul retro del parco si trova l’ingresso del sentiero escursionistico coperto da torii, che inizia con due fitte file parallele di porte chiamate Senbon Torii. I torii lungo l’intero percorso sono stati donati da privati e aziende, e sul retro di ognuno troverai il nome del donatore e la data della donazione. L’importo della donazione va dai 400.000 yen (circa €2.700) a oltre un milione di yen (circa €6.700).
L’escursione fino alla cima della montagna e ritorno dura circa 2-3 ore e lungo il percorso ci sono molti santuari più piccoli e porte torii in miniatura, donate da visitatori con poco budget. Lungo il sentiero è possibile trovare anche ristoranti che offrono piatti tipici con tofu fritto, che si dice sia il cibo preferito delle volpi.
Dopo circa 30 minuti di salita, e una graduale diminuzione di torii, si raggiungerà l’incrocio di Yotsutsuji dove godere di una bella vista su Kyoto. Molte persone si avventurano soltanto fino a questo incrocio, poiché i sentieri non offrono nient’altro di speciale oltre questo punto panoramico.
Leggi anche: Cosa vedere a Kyoto, tutti i luoghi da non perdere
Come arrivare al Santuario di Fushimi Inari, orari e tariffe
Il Santuario di Fushimi Inari Taisha si trova appena fuori dalla stazione JR Inari, la seconda fermata partendo da Kyoto dalla linea JR Nara. Il santuario può essere raggiunto a piedi anche con una bella passeggiata dalla stazione di Fushimi Inari.
Il santuario è sempre aperto e con nessun giorno di chiusura, mentre l’entrata è totalmente gratuita.
Booking.com