Cosa vedere in Spagna: 12 luoghi da non perdere

Questa meravigliosa terra offre una gamma sbalorditiva di luoghi da vedere e attrazioni turistiche da visitare. La Spagna è anche ricca di suggestivi paesaggi naturali e bellezze, dalla catena montuosa della Sierra Nevada alla spettacolare sabbia bianca e alle lagune blu delle sue isole.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere in Spagna, curiosità e tanto altro.

Cosa vedere in Spagna: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere in Spagna
Cosa vedere in Spagna

La Spagna vi affascinerà anche per le diverse culture delle sue diverse regioni. Molte di queste città hanno antiche rovine romane e architetture islamiche del periodo moresco, castelli e fortificazioni medievali insieme a palazzi d’epoca castigliana e asburgica.

Questo paese rappresenta anche l’apice del cibo, arte, musica, danze e persone cordiali e amichevoli.

Madrid

Madrid
Madrid

La bellissima e imponente capitale della Spagna mette in mostra l’incredibile storia di questo paese. Qui troverete palazzi reali e centinaia di musei da visitare, come il Museo del Prado, che espone quella che un tempo era la collezione d’arte reale spagnola, mentre il vicino Museo Reina Sofia mostra capolavori moderni come il bellissimo Guernica di Picasso.

Madrid è inoltre una classica città europea magnifica per fare una passeggiata. Infatti, troverete deliziosi spazi verdi come il Parco del Buen Retiro, così come gli ampi viali pedonali dell’iconica Gran Via.

Leggi anche: Cosa vedere a Madrid: tutti i luoghi da non perdere

Barcellona

Barcellona
Barcellona

Barcellona è la seconda città più grande della Spagna e offre un’esperienza di viaggio completamente diversa rispetto a Madrid. La sua eccezionale posizione costiera le conferisce un clima caldo e soleggiato quasi tutto l’anno.

Barcellona si trova sulla costa nord-orientale del paese, vicino al Mar Mediterraneo.

Da non perdere la famosissima Sagrada Familia e il Museo Joan Mirò, ideato dall’iconico artista stesso prima della sua morte.

Da visitare anche La Rambla, un’enorme strada pedonale alberata, dove tutta la città si ritrova per una passeggiata.

Assicuratevi di prendere la funicolare fino alla vetta del Tibidabo, una montagna con una bellissima chiesa e un parco divertimenti posto sulla sua cima.

Leggi anche: Cosa vedere a Barcellona: tutti i luoghi da non perdere

San Sebastián

San Sebastiano
San Sebastian

Questa bellissima località turistica si trova sulla costa settentrionale della Spagna, nella regione basca. San Sebastián si trova sul pittoresco Golfo di Biscaglia, che si apre sull’Oceano Atlantico.

Qui troverete diverse attività da fare, come passare una giornata in pieno relax sulla spiaggia sabbiosa di La Concha o magari fare un’escursione sul Monte Orgull, la montagna in cima alla fortezza che domina il centro storico.

Valencia

Valencia
Valencia

Valencia è una città portuale con un lungo collegamento al mare e al commercio della Spagna con il mondo, in particolare con l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa. Come città costiera, ci sono alcune belle spiagge su cui passare giornate rilassanti. Un altro luogo da vedere è Albufera Park, una riserva paludosa sulla spiaggia con molti sentieri escursionistici.

La città presenta anche molti musei, tra cui il Museo delle Belle Arti, con la sua eccellente collezione di maestri spagnoli come El Greco e Goya. Troverete anche una bellissima cattedrale in stile gotico nel centro medievale della città vecchia insieme ai resti delle mura.

Assicuratevi di visitare le Torres de Serranos, una delle poche porte rimaste in piedi della città murata.

Se vi viene fame, dirigetevi al Mercado Central della città, un vasto mercato coperto in stile Art Nouveau, costruito nel 1914, pieno di bancarelle e cibo locale.

Leggi anche: Cosa vedere a Valencia: tutti i luoghi da non perdere

Granada

Granada
Granada

Granada è sede dello spettacolare palazzo moresco e della fortezza dell’Alhambra in cima alla collina, oltre ad essere una vivace destinazione posta nella regione meridionale dell’Andalusia.

La città presenta esempi incredibili di architettura islamica, incluso il complesso del castello dell’Alhambra.

L’Albaicìn, con strade strette ed edifici risalenti all’VIII, IX e X secolo è un’ottima meta dove rilassarsi e godersi la storia del luogo. Dovrete visitare la stupenda cattedrale decorata del XVI secolo, che ospita le tombe del re Ferdinando e della regina Isabella.

Vicino a Granada troverete diverse zone sciistiche come la Sierra Nevada con oltre 17 impianti di risalita e due funivie.

Ibiza

Ibiza
Ibiza

Una delle migliori mete turistiche della Spagna, per le sue isole e spiagge è sicuramente Ibiza. Questa fantastica isola è la più grande delle Isole Baleari, un gruppo di isole principalmente turistiche nel Mar Mediterraneo.

Ibiza potrebbe essere meglio conosciuta per i suoi locali e discoteche, ma è anche colma di fantastici resort per le famiglie e molte attrazioni e attività divertenti da vedere e da fare con i bambini.

Siviglia

Siviglia
Siviglia

Siviglia è una delle città più belle e affascinanti nel sud della Spagna.

Siviglia è una città ricca di rovine romane, strutture e palazzi moreschi, con bellissime chiese gotiche del dominio castigliano.

La storia e la cultura islamica sono molto ricche in questa zona, poiché la città è stata la capitale della dinastia moresca regnante per la maggior parte del tempo. Siviglia fiorì anche durante l’età dell’oro della Spagna, dal XV al XVIII secolo, quando fu l’unico porto autorizzato a ricevere ufficialmente il commercio delle colonie spagnole nelle Americhe.

La musica e la danza sono molto importanti, poiché Siviglia è la patria del flamenco e del relativo stile musicale.

Leggi anche: Cosa vedere a Siviglia: tutti i luoghi da non perdere

Málaga

Malaga
Málaga

Málaga, posta sulla Costa del Sol spagnola, è piena di aree turistiche generiche e ben sviluppate.

Città natale di Picasso, ospita un grande museo con una stupenda collezione delle sue opere. Come molte città della Spagna meridionale, qui c’è un’influenza moresca/islamica nell’architettura e nell’arte.

La storia e la cultura sono in equilibrio con una foresta di condomini residenziali con una bellissima vista sull’oceano.

Costa Brava

Costa Brava
Costa Brava

Un altro luogo di vacanza nella bellissima Spagna è la zona della Costa Brava in Catalogna. Questo incantevole paradiso si trova sulla costa mediterranea settentrionale del paese, a nord di Barcellona, fino al confine con la Francia.

La Costa Brava pullula di piccole spiagge, scogliere frastagliate e molte piccole baie. Le famose località balneari presenti includono: Blanes, Tossa de Mar e Lloret de Mar.

Altro punto saliente nella meravigliosa Costa Brava è il monastero in cima ad una collina, il Monastero de Sanr Pere de Rodes. Nonostante si tratti di un luogo in rovina, la maggior parte delle strutture degli edifici, compresa la chiesa, sono intatte.

Tenerife

Tenerife
Tenerife

In assoluto la più grande delle Isole Canarie, Tenerife offre l’esperienza completa di una vacanza da sogno.

Le isole affacciano sull’Oceano Atlantico, al largo della costa del Marocco, ma la loro popolarità come destinazione turistica offre diversi voli dalla Spagna e da altre città europee.

Una delle attività più rinomate a Tenerife è il golf. Sui suoi prati erbosi potrete giocare e ammirare le oltre 300 specie di piante subtropicali, combinate con oltre 20.000 palme e 22 laghi.

Leggi anche: Cosa vedere a Tenerife: tutti i luoghi da non perdere

Cordova

Cordova
Cordova

Questa antica città posta nella regione andalusa, nel sud della Spagna, vi permetterà di esplorare la sua storia che risale a diverse migliaia di anni fa, quando faceva ancora parte dell’Impero Romano.

Cordova era, per l’appunto, un’importante città romana. Qui infatti è possibile ammirare molte rovine e siti romani ben conservati, tra cui un ponte a 16 archi sul fiume Guadalquivir.

Questa splendida città era inoltre un centro islamico durante il medioevo, con una bellissima architettura rinomata in quel periodo. Vi consigliamo quindi di visitare la moschea della città, La Mazquita, che venne costruita nel VIII secolo e successivamente trasformata in chiesa cristiana nel XIII secolo.

A Cordova potrete visitare numerosi musei, tra cui il Museo Arqueòlogico de Còrdoba, che presenta la storia della città.

Bilbao

Bilbao
Bilbao

Questa incantevole città del nord della Spagna è la capitale della regione basca. Può sembrare un paese diverso, pur facendo parte della Spagna, ma è ufficialmente considerata una “comunità autonoma”. L’apertura nel 1997 del bellissimo Museo Guggenheim, progettato da Frank Gehry, ha davvero fatto conoscere Bilbao.

Oltre alla bellissima collezione presente nel museo, al suo esterno potete trovare opere d’arte e sculture gigantesche, di dimensioni troppo grandi per essere viste all’interno dell’edificio.

Non perdetevi Plaza Berria, una grande piazza pubblica con molti ristoranti e negozi alla moda.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com