Santiago del Teide è una piccola località a sud-ovest dell’isola di Tenerife. Qui è possibile fare escursioni in barca per ammirare balene e delfini, che vivono a poche miglia dalla costa. Santiago del Teide offre uno dei migliori panorami sull’isola, l’Oceano Atlantico e Los Gigantes ed ha una delle più belle spiagge di Tenerife: Playa de la Arena.
In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Santiago del Teide e le attività da fare.
Cosa vedere a Santiago del Teide: tutti i luoghi da non perdere
Da Santiago del Teide è possibile raggiungere il vicino villaggio di Masca, dove fare uno dei trekking più belli dell’isola, così come Buenavista del Norte, Punta de Teno e Garachico.
In questa località è possibile sia rilassarsi alla bellissima Playa de la Arena, sia fare attività visitando il bellissimo Parco Naturale del Chinyero.
Iglesia de San Fernando Rey
La Chiesa di San Fernando Rey presiede la piazza principale, accanto al Municipio. La sua costruzione iniziò nel 1679 e fu guidata da Fernando del Hoyo Solorzano, conosciuto come il “Signore della Valle”. Nel corso degli anni ha subito diverse ristrutturazioni.
Si tratta di una chiesa rettangolare a navata unica con una cupola semisferica. La facciata è bianca e grigia ed è sovrastata da un balcone ampio in legno, tipici delle Isole Canarie.
Il suo campanile si erge sulla sinistra della facciata e all’interno della chiesa vengono custoditi opere d’arte, sculture e quadri risalenti al 18° secolo.
Leggi anche: Cosa vedere a Tenerife, tutti i luoghi da non perdere
Charco de Isla Cangrejo
Questa piscina naturale di acqua di mare si trova vicino alle scogliere di Los Gigantes, un posto fantastico per fare un bel bagno e ammirare il tramonto.
La costa dell’isola è ricca di piscine naturali, formate dalla colate laviche che si sono solidificate al contatto con il mare. Tuttavia, nel caso di questa piscina, è protetta da un muro in cemento dalle onde del mare, il che permette di nuotare in completa sicurezza.
Bisogna comunque fare attenzione quando la marea è alta e le onde sono forti, ma è un luogo tranquillo per prendere il sole e rilassarsi.
Parco Naturale di Chinyero
Questa riserva naturale è uno degli spazi più spettacolari di Tenerife. Occupa più di 2300 ettari e si trova nella parte nord-orientale dell’isola, sul vulcano Chinyero. Nonostante il terreno è stato ricoperto da lava dopo le eruzioni del vulcano, l’area è circondata da pini, ginestre e menta.
Il vulcano Chinyero ha eruttato l’ultima volta all’inizio del 20° secolo ed è alto 1560 metri.
Mirador de Cherfe
Il Belvedere di Cherfe, punto panoramico a circa 1100 metri sul livello del mare, si trova nel Parco Nazionale del Teno sulla strada che collega Santiago del Teide con Buenvista del Norte verso Masca.
Questo punto panoramico permette di ammirare un panorama mozzafiato a 360° sull’isola. Da qui, infatti, potrai ammirare il vulcano Chinyero, Santiago e il Parco Rurale di Teno. Se il meteo è dalla tua parte potrai anche ammirare l’isola di La Gomera e La Palma.
Playa de la Arena
Questa bellissima spiaggia di sabbia vulcanica è tra le più belle di Tenerife ed è lunga poco più di 100 metri. Si trova in una zona prevalentemente turistica, quindi dispone di tutti i servizi nella zona circostante.
In ogni caso è una bellissima spiaggia dove fermarsi a fare un bagno e rilassarsi, magari dopo una lunga passeggiata al Parco Naturale di Chinyero.
Booking.com