Il clima caldo e secco di Phoenix, in Arizona, attrae gli amanti del sole e chi vuole godersi la vita all’aria aperta, giocando a golf o facendo delle escursioni. Tuttavia, la città offre numerose attrazioni artistiche e culturali, quartieri storici, nonché negozi e ristoranti.
In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Phoenix e tutti i luoghi da non perdere.
Cosa vedere a Phoenix: tutti i luoghi da non perdere
L’area metropolitana di Phoenix, che comprende anche le città di Mesa e Scottsdale, è molto estesa e copre una vasta area. In questa magnifica e sorprendente città non potrete perdere il museo degli strumenti musicali, il giardino botanico del deserto e ancora il centro storico di Scottsdale e il museo d’arte di Phoenix.
Museo degli strumenti musicali
Il museo degli strumenti musicali di Phoenix è uno dei più grandi del suo genere al mondo, con una collezione di oltre 6.800 strumenti provenienti da quasi 200 paesi.
Ospitato in un edificio spettacolare, il museo presenta cinque gallerie permanenti, tra cui la Galleria Geografica, la Galleria degli Artisti, la Galleria della Musica Meccanica, la Galleria Stem e l’Experience Gallery, dove potrete suonare alcuni strumenti.
Il museo ospita inoltre mostre itineranti speciali e ha una varietà di eventi esclusivi che espongono strumenti e musica dal vivo da paesi di tutto il mondo.
Giardino botanico del deserto
Situato nel Parco Papago, il giardino botanico del deserto è un bellissimo complesso che unisce arte e natura. Con i suoi 140 acri, il giardino ospita decine di migliaia di piante e mostra esempi di vegetazione dei deserti di tutto il mondo.
Ampi sentieri si snodano intorno alla proprietà, quindi questo giardino è un ottimo posto per fare lunghe passeggiate. La primavera è un periodo particolarmente favorevole per una visita, poiché le piante prendono vita e fioriscono in un arcobaleno di colori.
Heard Museum
Il famoso Heard Museum di Phoenix, risalente al 1929, è dedicato all’arte e alla cultura dei popoli indiani del sud-ovest. Il museo è noto per le sue incredibili esposizioni di ceramiche, vimini, gioielli e tessuti.
Le gallerie espositive del museo e i cortili all’aperto presentano arte dei nativi americani tradizionale e contemporanea.
Centro storico di Scottsdale
Uno dei posti migliori da visitare nei pressi di Phoenix è proprio il centro storico di Scottsdale. Negozi unici ospitati in edifici con portici in stile occidentale vendono una varietà di bigiotteria e souvenir.
Adiacente a questa via troverete alcune delle migliori gallerie della città con opere d’arte spettacolari di artisti famosi.
La Old Town ha anche una buona selezione di ristoranti, alcuni con tavoli posti nel patio, perfetti per osservare il panorama che vi circonda.
Hall of Flame
Il museo del fuoco della Hall of Flame è principalmente dedicata alla professione, e un tributo, ai vigili del fuoco che sono deceduti durante il loro lavoro o noti per il loro eroismo.
Al museo sono esposti reperti risalenti al 1725, tra cui le vecchie autopompe e alcuni estintori molto particolari. Sebbene la maggior parte dell’attenzione sia rivolta alla storia dei vigili del fuoco americani, vedrete anche alcune mostre dedicate all’Europa e al Giappone, offrendo una prospettiva più internazionale su questa professione.
Museo d’arte
Il Museo d’arte di Phoenix ha una collezione permanente che copre l’arte del periodo rinascimentale e barocco europeo, dall’estremo oriente all’occidente americano.
Il museo presenta inoltre opere moderne e contemporanee, fashion design, spettacoli dal vivo e proiezioni cinematografiche.
L’edificio che ospita questo incredibile museo venne progettato dagli architetti di New York Tod Williams e Billie Tsien a metà degli anni ‘90 e ampliato, sempre da loro, nel 2006, integrando arte e architettura con il paesaggio tipico di Phoenix.
South Mountain Park
Il South Mountain Park è uno dei più grandi parchi cittadini degli Stati Uniti, che copre oltre 16.000 acri di paesaggio desertico. I chilometri di sentieri che attraversano il parco sono l’ideale per l’escursionismo, passeggiate a cavallo e la mountain bike.
La vista sul deserto e oltre la città è a dir poco favolosa e la potrete ammirare dal punto più alto del parco, sul Monte Suppoa a 820 metri.
Centro scientifico dell’Arizona
Il Centro scientifico dell’Arizona possiede centinaia di mostre interattive suddivise in sette gallerie, ognuna con un tema unico. All’interno sono presenti anche un teatro e un planetario da 200 posti.
Il centro organizza inoltre sei eventi distintivi durante l’anno, tra cui il Weird Science Halloween e la Snow Week, dove la collina del parco diventa una meravigliosa montagna bianca ricoperta da 75 tonnellate di vera neve.
Museo del Campidoglio dello Stato dell’Arizona
Immerso tra splendidi giardini si trova l’antico Campidoglio costruito nel 1900 e fu sede del governo fino al 1974. L’imponente edificio statale è ora un museo ad entrata libera incentrato sulla storia dell’Arizona.
Le mostre sono distribuite su quattro piani e una delle mostre da non perdere è l’esclusiva bandiera dell’Arizona, composta da 113.998 mattoncini Lego. Ogni mattoncino rappresenta un miglio nello stato.
Altri punti da non perdere sono la mostra Arizona Takes Shape, che rappresenta lo sviluppo dello stato da quando era un territorio deserto fino ai giorni nostri.
Assicuratevi di visitare inoltre il Capitol Mall e i monumenti commemorativi di Wesley Bolin Plaza.
Booking.com