Cosa vedere a Osaka: 8 luoghi da non perdere

Osaka, una delle città più grandi del Giappone, è situata sulla costa meridionale di Honshu, nel punto in cui il fiume Yodo sfocia nell’ampia distesa della baia di Osaka.

Le origini di questa meravigliosa città risalgono ai primi giorni dell’impero giapponese e ad oggi è senza dubbio una delle città più moderne del Giappone, che vanta uno skyline futuristico insieme ad impressionanti esempi di architettura moderna.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Osaka e tutti i luoghi da non perdere.

Cosa vedere a Osaka: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere a Osaka
Cosa vedere a Osaka

Osaka ci offre una vastità di splendidi musei e gallerie d’arte, nonché molti luoghi di intrattenimento, che insieme si sommano a un elenco infinito di cose uniche da fare.

La città presenta due centri storici significativi: abbiamo il quartiere di Minami, dove troverete intrattenimento, vie dello shopping e molti ristoranti. Poi abbiamo Kita, il quartiere più “tradizionale”, nonché centro degli affari di Osaka.

Castello di Osaka

Castello di Osaka
Castello di Osaka

Il bellissimo Castello di Osaka venne completato nel 1586 dal famoso guerriero e politico giapponese Toyotomi Hideyoshi ed era, all’epoca, il più grande castello del Giappone. Molti dei comandanti militari di Hideyoshi hanno contribuito alla sua costruzione.

Dopo la sconfitta di Hideyoshi nel 1615 il castello fu distrutto, ma solo per essere ricostruito dagli shogum Tokugawa per motivi di prestigio. Nuovamente distrutto dopo la caduta dello Shogunato, il castello venne ricostruito nella sua forma attuale nel 1931.

Da non perdere in questo incredibile castello è la torre principale a cinque piani alta 42 metri contenente un grande museo con mostre relative alla storia del castello e della città.

Molto interessante anche il Parco del Castello di Osaka e il Santuario Hokoku dedicato a Hideyoshi e alla sua famiglia.

Leggi anche: Castello di Osaka: storia e curiosità che devi conoscere

Tempio Shitennō-ji

Tempio Shitennō-ji Osaka
Tempio Shitennō-ji

Shitennō-ji è il tempio più famoso di Osaka e le sue origini risalgono al 59 D.C. Fu anche il primo tempio buddista del Giappone. Sebbene venne ricostruito molte volte nel corso dei secoli, questo bellissimo tempio rimane il più antico sito religioso buddista ad essere ufficialmente amministrato.

Al Tempio Shitennō-ji potrete visitare una pagoda a cinque piani, insieme a una serie di altri edifici ben decorati. I più belli sono il Padiglione d’oro (Kondō) con le sue bellissime statue e dipinti, la sala delle conferenze (Kōdō) e un grazioso corridoio coperto che collega tre delle porte del tempio.

Leggi anche: Tempio Shitennoji: tutto quello che devi sapere

Torre del porto di Kobe

Torre del porto di Kobe Osaka
Torre del porto di Kobe

La torre del porto di Kobe, o conosciuta anche come Kobe Port Tower, si trova alla periferia della città vicino al porto principale. Nonostante sia un po’ più lontano dal centro città, è sicuramente un’attrazione da non perdere.

Inaugurata nel 1963 e costruita in acciaio rosso, questa struttura antisismica è alta 108 metri. Dovrete assolutamente trascorrere del tempo sulla piattaforma di osservazione che offre una splendida vista sulla città e sull’area del porto di Kobe.

Leggi anche: Kobe Port Tower: tutto quello che devi sapere

Museo Nazionale d’Arte

Museo Nazionale d'Arte Osaka
Museo Nazionale d’Arte

Il museo nazionale d’arte di Osaka è un museo sotterraneo situato a pochi minuti dal centro della città di Nakanoshima, una piccola isola tra i fiumi Tosabori e Dōjima. Inaugurata nel 1977, questa importante galleria contiene una vasta collezione di alcuni dei maggiori artisti internazionali del dopoguerra, tra cui Picasso e Cézanne e degli artisti giapponesi Kuniyoshi e Foujita.

Il museo è anche sede di molte reliquie e statue.

Merita una visita anche il Museo Municipale di Belle Arti di Osaka. Questa raffinata galleria ospita una collezione di calligrafia cinese antica e opere d’arte degli artisti giapponesi più famosi.

Museo della Scienza

Museo della Scienza di Osaka
Museo della Scienza

Il museo della scienza di Osaka (Ōsaka Shiritsu Kagakukan) è stato inaugurato nel 1989 sopra il Museo Nazionale d’Arte. Il museo contiene numerose mostre interattive basate su una serie di temi legati alla scienza, come l’astronomia e le fonti energetiche.

Vi consigliamo anche l’Osaka International Peace Center, un museo dedicato alle questioni di pace. Qui potrete vedere alcuni display che riproducono fatti e tematiche sulla distruzione del paese causata dalla guerra.

Umeda Sky Building

Umeda Sky Building Osaka
Umeda Sky Building

Osaka vanta molti ottimi esempi di architettura moderna, il più noto è l’Umeda Sky Building, uno straordinario monumento costituito da due torri di uffici unite nella parte superiore da una grande piattaforma.

É proprio questa struttura sul tetto che attira i turisti, da qui potrete ammirare la bellezza della città e provare una vista a picco di oltre 170 metri che vi farà venire i brividi.

Leggi anche: Umeda Sky Building: tutto sul magnifico osservatorio di Osaka

Universal Studios

Universal Studios Osaka
Universal Studios

Una delle attrazioni più recenti ad Osaka sono gli Universal Studio che attirano circa 10 milioni di turisti ogni anno. Uno dei cinque parchi a temi Universal in tutto il mondo, la sede di Osaka offre una serie di famose attrazioni come Hollywood Dream: The Ride, un divertente ottovolante che viaggia all’indietro, alcune giostre basate sui film di Spiderman e Universal Wonderland, un’area adatta alle famiglie.

Molto interessante anche per i fan della saga di Harry Potter con The Wizarding World of Harry Potter, una serie di giostre basate su alcuni dei luoghi dei film.

Santuario di Tenmangu e Festival di Tenjin

Santuario di Tenmangu e Festival di Tenjin Osaka
Santuario di Tenmangu e Festival di Tenjin

Osaka è anche la città che ospita uno dei più grandi festival annuali del Giappone. Il Festival di Tenjin si tiene in questo luogo da più di 1.000 anni nella stessa data: il 24 e il 25 Luglio. Questo evento presenta delle parate coloratissime sia in acqua che per le vie del luogo e culmina con uno spettacolo pirotecnico.

Gran parte della festa si svolge intorno al Santuario di Tenmangu. Il santuario offre ai turisti la possibilità di sperimentare le usanze locali, vedere i costumi tradizionali e godersi la meravigliosa ospitalità della città.

Non perdetevi i numerosissimi negozi di souvenir, oltre ad assaggiare l’ottimo cibo locale dalle bancarelle.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com