Di tutte le Isole Canarie, Fuerteventura è probabilmente quella con le spiagge più belle. Le dune di sabbia e l’atmosfera rilassante ti farà venir voglia di tornare più di una volta.
Fuerteventura è tra le isole Canarie preferite dai turisti, che sia per una vacanza in famiglia, con il proprio partner o in solitaria. L’isola, inoltre, offre diverse attività e cose da fare come l’escursionismo, surf e windsurf.
In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Fuerteventura, tutti i luoghi da non perdere e le attività da fare.
Cosa vedere a Fuerteventura: tutti i luoghi da non perdere
L’isola è molto diversa da Tenerife e Gran Canaria in termini di attività e paesaggio, ma resta la migliore destinazione balneare delle Isole Canarie. Quindi se quello che stai cercando è sabbia bianca, mare cristallino e bel tempo tutto l’anno, Fuerteventura fa al caso tuo.
Leggi anche: Cosa vedere alle Canarie: 9 luoghi da non perdere
Parco Naturale di Corralejo
Il Parco Naturale di Corralejo è probabilmente la prima cosa da vedere se soggiorni nei pressi di Corralejo. La vecchia strada per raggiungere la località attraversa dune di sabbia dorata e offre una vista fantastica sul paesaggio.
Flag Beach è uno luoghi più famosi e qui vedrai tantissimi surfisti pronti a cavalcare l’onda perfetta. Questo, infatti, è il posto ideale per gli sport acquatici.
Leggi anche: Parco Naturale di Corralejo: cosa vedere e come arrivarci
Tour in buggy sulle dune di Corralejo
Un altro modo per esplorare le dune è con un tour in buggy che inizia a Corralejo, fino al parco naturale. Da qui il tour si sposterà verso l’area vulcanica e Tamaragua per fare una vera esperienza fuoristrada.
Anche se scegli di fare il tour in buggy, consiglio comunque di trascorrere una giornata nel parco naturale, passeggiare tra le dune, goderti le meravigliose spiagge, l’oceano e la vista verso l’Isola di Lobos.
Leggi anche: Cosa vedere a Corralejo: 5 luoghi da non perdere
El Cotillo
El Cotillo è un piccolo villaggio sulla costa nord-occidentale dell’isola ed è uno dei posti migliori a Fuerteventura per trascorrere una giornata rilassante lontano dalle solite località turistiche.
El Cotillo è molto tranquillo rispetto alle altre località, dove troverai la bellissima Playa Concha e le lagune di Cotillo: entrambi sono ottimi posti per i bambini durante i periodi in cui la marea è bassa e puoi goderti le lagune e il loro color turchese.
Leggi anche: Cosa vedere a El Cotillo: 5 luoghi da non perdere
Isola di Lobos
Puoi prendere un traghetto veloce per l’Isola di Lobos dove godere una giornata in paradiso. L’isola è disabitata e puoi nuotare nelle bellissime baie e lagune o fare il giro dell’isola, che dura circa 4 ore.
Leggi anche: Cosa vedere sull’Isola di Lobos: 5 luoghi da non perdere
Laguna di Sotavento
La Laguna di Sotavento è tra le principali attrazioni naturali di Fuerteventura e uno dei simboli dell’isola. La penisola di Jandia ha alcune delle spiagge più belle delle Canarie e quella di Sotavento è tra queste.
Playa de la Barca, parte della spiaggia di Sotavento, è una delle immagini che vedi sulla maggior parte delle cartoline dedicate a Fuerteventura, con un’enorme laguna che si riempie di acqua cristallina quando la marea è alta. Questo è anche il luogo perfetto per surfisti ed è la spiaggia dove ogni anno si svolge il campionato di Windsurf.
Betancuria
Se vuoi saperne di più sulla storia e la cultura di Fuerteventura, una visita a Betancuria è consigliata. Questo luogo è ricco di storia e vecchi edifici che ti mostreranno il passato dell’isola. Betancuria era la capitale dell’isola prima di Puerto del Rosario e qui troverai una città affascinante, edifici bianchi e graziosi fiori, pronta ad accogliere i suoi turisti.
La strada tortuosa per la città può intimidire qualcuno, soprattutto se si soffre il mal d’auto, ma offre panorami meravigliosi.
Leggi anche: Cosa vedere a Betancuria: 5 luoghi da non perdere
Oasis Park
Questo è l’unico parco faunistico dell’isola, ma è probabilmente uno dei più belli delle Canarie. Il panorama è meraviglioso e il giardino botanico, il più grande giardino di cactus delle Canarie, ti terranno impegnato per l’intera giornata.
È probabilmente uno dei posti più belli da visitare se sei in vacanza con la famiglia, dato che i bambini si divertiranno moltissimo a guardare tutti gli animali presenti all’interno del parco.
Cofete
Non è semplice arrivare a Cofete, in quanto la strada è sterrata e dissestata, ma si tratta di una spiaggia ancora incontaminata e poco visitata dai turisti. Questo non vuol dire però che non meriti una visita.
Nuotare qui è abbastanza pericoloso e non è consigliabile farlo, ma puoi comunque fare una bellissima passeggiata sulla lunghissima spiaggia e goderti la splendida vista sulle montagne e sull’oceano.
Il posto è molto isolato, dunque ricorda di portare cibo e acqua dato che non ci sono negozi nelle vicinanze.
Leggi anche: Cosa vedere nella Penisola di Jandia: 5 luoghi da non perdere
Grotte di Ajuy
Ajuy è adatto per visitare le sue meravigliose grotte e guardare uno dei migliori tramonti di Fuerteventura. Se hai intenzione di esplorare le grotte di Ajuy ricorda di portare scarpe chiuse, preferibilmente da ginnastica o trekking, poiché il terreno è roccioso.
Puertito de los Molinos
Puertito de los Molinos è un piccolo villaggio con poche case, perlopiù abitate nei mesi estivi e principalmente da turisti che vengono qui per fuggire dalle località più affollate.
Nei giorni in cui la marea lo consente puoi attraversare l’oceano ed esplorare le grotte che si trovano vicino alla spiaggia.
Puerto del Rosario
Puerto del Rosario è un bel posto per trascorrere un paio d’ore passeggiando lungo la costa. La città ha posizionato, negli ultimi anni, circa 100 sculture in diversi punti del comune.
Museo del Sale a Las Salinas del Carmen
Sull’isola non ci sono moltissimi musei, ma il Museo del Sale è davvero molto bello. Se non hai voglia di passare tempo in spiaggia o la giornata è particolarmente nuvolosa, puoi visitare questo bellissimo museo e imparare tutto ciò che c’è da sapere sul sale.
Faro de la Entallada
Un’altra strada tortuosa è quella che porta fino al faro di Entallada, dove potrai salire in cima e guardare l’orizzonte cercando di avvistare il continente africano, poiché questo è il punto più vicino all’Africa rispetto a tutte le isole Canarie.
Pico de la Zarza
Se vuoi fare un escursione Fuerteventura potrebbe sembrare una destinazione non adatta all’inizio. Pico de la Zarza è la vetta più alta dell’isola e, con un’altitudine di 807 metri, offre una vista magnifica su Playa de Cofete.
L’escursione dura circa 2 ore ed è consigliabile farlo la mattina presto, in quanto a mezzogiorno il sole è troppo forte. Rimarrai stupito dalla vista una volta arrivato in cima.
Lanzarote
Le due isole sono molto vicine l’una all’altra e sarebbe un peccato non visitare Lanzarote. Da Fuerteventura puoi prendere il traghetto da Corralejo per Playa Blanca, una tranquilla località a sud di Lanzarote. Qui puoi visitare il porto turistico, trascorrere del tempo in spiaggia e pranzare in uno dei ristoranti locali.
Un’altra opzione è quella di fare un tour al parco vulcanico di Lanzarote seguito da un tour di La Geria, la regione vinicola dell’isola.
Leggi anche: Cosa vedere a Lanzarote: 8 luoghi da non perdere
Booking.com