Cosa vedere a Canberra: 10 luoghi da non perdere

La capitale dell’Australia è ricca di tesori culturali. Non è un caso che Canberra si trovi proprio tra Sydney e Melbourne. Il luogo della capitale fu scelto come compromesso tra queste due città rivali nel 1908. I due architetti americani, Walter Burley Griffin e sua moglie, Marion Mahony Griffin, vinsero un concorso internazionale per il design della città, che incorporava forme geometriche e vari spazi verdi.

Il lago Burley Griffin, posto nel cuore della città, è in assoluto il gioiello di Canberra. In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Canberra e alcuni curiosità.

Cosa vedere a Canberra: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere a Canberra
Cosa vedere a Canberra

Molte delle principali attrazioni turistiche si trovano proprio sulle rive di questo lago, tra cui la National Gallery of Australia, Questacon e la National Library. Gli edifici del parlamento, così come altre attrazioni, si trovano all’interno del Triangolo Parlamentare, formato da Kings Avenue, Commonwealth Avenue e il lago Burley Griffin.

Australian War Memorial

Australian War Memorial Canberra
Australian War Memorial

L’Australian War Memorial è sicuramente il luogo più toccante di Canberra. Inaugurato nel mezzo della seconda guerra mondiale, questo imponente monumento in stile bizantino commemora le vittime della guerra australiane.

Questo memoriale offre anche un eccellente museo, archivi, gallerie d’arte e una bellissima biblioteca.

Diverse gallerie ripercorrono le storie dei conflitti armati australiani dai giorni coloniali ai giorni nostri. Le mostre presenti sono in continua evoluzione, ma i punti da non perdere sono la collezione di vecchi aerei e la Discovery Zone ricca di display interattivi.

New Parliament House

New Parliament House Canberra
New Parliament House

La realizzazione finale dell’architetto Walter Burley Griffin per Canberra, risalente al 1912, il New Parliament House, è una meraviglia dell’architettura moderna. La struttura a forma di boomerang si annida nella Capital Hill ed è stata progettata per sostituire la Provisional Parliament House alla base della collina, ad oggi conosciuta come Old Parliament House.

Dall’ampia passerella erbosa, che forma il tetto, potrete godervi una vista panoramica di Canberra e vedere come questo luogo costituisce il fulcro centrale della città.

I punti più importanti in questo edificio sono: le due enormi pareti circolari composte da granito, che rispecchiano le curve della collina, e l’imponente pennone di 81 metri.

Dopo la visita potrete godervi una passeggiata lungo una via di 3,5 chilometri fino al centro della città.

Museo della Democrazia Australiana

Museo della Democrazia Australiana Canberra
Museo della Democrazia Australiana

A pochi passi dal New Parliament House, l’Old Parliament House ospita oggi il Museo della Democrazia Australiana.

Non solo potrete immergervi nella storia di questo edificio classificato come patrimonio nazionale, ma potrete conoscere le importantissime basi del governo australiano.

Inaugurato dal duca di York (divenuto poi Re Giorgio VI) nel 1927, l’edificio è stato progettato in stile classico ed occupato dal parlamento australiano fino al 1988, quando è stata ufficialmente aperta la New Parliament House.

Il museo è come una capsula del tempo: potrete conoscere i precedenti Primi Ministri australiani, sedervi nel vecchio ufficio del Primo Ministro, visitare la Sala Stampa e infine vedere la Camera del Senato e la Camera dei Lord britannici.

Lago di Burley Griffin

Lago di Burley Griffin Canberra
Lago di Burley Griffin

Lo splendido Lago Burley Griffin è il fulcro di Canberra. Questo lago artificiale, che prende il nome dall’architetto della città, è stato incluso nel suo progetto originale del 1912, ma non venne realizzato fino al 1958.

Turisti e gente del posto vengono qui per passeggiare lungo i sentieri del lungolago, fare dei picnic, pescare o fare un giro in barca.

Al centro di questo lago si trovano sei isole: la più grande è Aspen Island, sede del National Carillon, dono del governo britannico con ben 55 campane di bronzo.

Sparsi intorno al lago ci sono diverse attrazioni da vedere come la National Gallery, la National Library, Questacon e il National Museum.

National Gallery of Australia

National Gallery of Australia Canberra
National Gallery of Australia

Posta sulle rive del lago Burley Griffin, la National Gallery of Australia contiene la più grande collezione d’arte australiana. La struttura cubica è stata inaugurata dalla regina Elisabetta II nell’ottobre 1982 ed è composta da 11 gallerie principali poste su tre livelli, oltre ad un grande giardino di sculture.

L’acquisto della vasta collezione è iniziato nel 1968 e comprende opere provenienti da Australia, Asia, Europa, America e Pacifico, nonché la più grande collezione di arte aborigena e delle isole dello Stretto di Torres nel mondo.

Tra le collezioni del museo potrete vedere “Blue Poles” di Jackson Pollock, acquistato nel 1973, ora uno dei dipinti più famosi della galleria.

I pezzi variano dai dipinti a olio e acquerelli, alla scultura, arte decorativa, illustrazioni di libri, fotografie, costumi e tessuti.

Questacon: Il National Science and Technology Center

Questacon Il National Science and Technology Center Canberra
Questacon: Il National Science and Technology Center

Questacon è una delle principali attrazioni per le famiglie. Posto sempre nelle vicinanze del lago Burley Griffin, è un centro nazionale sulla scienza e tecnologia interattiva con al suo interno diverse mostre pratiche e sperimentali fai-da-te.

Le mostre cercano soprattutto di promuovere la comprensione dell’importanza della scienza e della tecnologia nella vita di tutti i giorni.

I punti salienti includono delle mostre permanenti nella sala H2O-Soak Up con divertimenti acquatici, lo scivolo Free fall e la Earthquake House.

National Library of Australia

National Library of Australia Canberra
National Library of Australia

Aperta nel 1968, la National Library of Australia è un vero e proprio tesoro di libri, manoscritti, giornali e documenti storici australiani. Il clou di questa libreria sono “Il Diario del capitano Cook” e il diario di Wills della sua spedizione con Burke nel 1860.

Architettonicamente l’edificio è in netto contrasto con la National Gallery, poiché venne costruito nello stile di un tempio greco e il suo effetto classico è sottolineato dall’uso sontuoso di marmo e travertino su colonne e pareti.

Nell’atrio potrete trovare delle bellissime vetrate di Leonard French e tre arazzi Aubusson intrecciati con la lana australiana.

National Botanic Gardens

National Botanic Gardens Canberra
National Botanic Gardens

A circa un chilometro dalla città di Canberra potrete visitare i 50 ettari del National Botanic Gardens. Distribuiti sulle pendici della Black Mountain, questa bellissima e accurata collezione mostra una gamma di habitat diversi e presentano tutte le specie importanti della flora australiana.

Da non perdere il Rain Forest Gully e il Red Center, con terra rosso intenso e una prateria spinifex.

National Museum of Australia

National Museum of Australia Canberra
National Museum of Australia

Su una penisola che si protende sul lago Burley Griffin, il National Museum of Australia mette in luce la storia sociale della nazione.

L’edificio stesso è un pezzo contemporaneo con una splendida vista sul lago. Uno dei temi principali delle mostre è la storia culturale degli indigeni australiani.

Altri punti includono mostre sulla corsa all’oro, sull’industria australiana, sull’abbigliamento e sulla migrazione.

Carillon Nazionale

Carillon Nazionale Canberra
Carillon Nazionale

Sull’isola di Aspen, nel lago Burley Griffin, la torre bianca del Carillon è stata un regalo del governo britannico in occasione dl 50° compleanno di Canberra nel 1963.

La torre, alta 50 metri, incorpora tre colonne rivestite di opale e quarzo. Al loro interno troverete 55 campane di bronzo che vanno dai 7 chili alle 6 tonnellate.

Potrete poi rilassarvi sui prati circostanti e ascoltare il suono delle campane.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com