Berlino è una città incredibile. Il mix di architettura vecchia e nuova è eccezionale e la storia della città è ricca. Una visita a Berlino ti porterà attraverso il tempo, da prima della seconda guerra mondiale ad oggi. Con più di dieci milioni di turisti che arrivano in città ogni anno, scopriamo insieme cosa vedere a Berlino.
Cosa vedere a Berlino: tutti i luoghi da non perdere
Dalla Porta di Brandeburgo al famoso Muro di Berlino, vediamo tutti i luoghi da non perdere durante la propria permanenza in città.
Porta di Brandeburgo
La Porta di Brandeburgo è una delle attrazioni da non perdere a Berlino. Si trova in Pariser Platz, una zona situata proprio nel centro della città. È un punto di riferimento e un must per i turisti.
Checkpoint Charlie
Checkpoint Charlie è stato il primo punto di controllo per le persone che volevano lasciare la Germania dell’Est. Questo posto di blocco e il muro si trovano sulla Friedrichstrasse e sono ora un museo.
Memoriale del Muro di Berlino
Il memoriale si trova proprio dietro il Checkpoint Charlie. È stato costruito per onorare coloro che sono stati uccisi mentre cercavano di fuggire oltre il muro, che è stato eretto dal governo della Germania orientale per impedire ai suoi cittadini di fuggire dal loro paese. Il monumento presenta 2800 piccoli blocchi di pietra nera che sono allineati in modo da rappresentare il confine.
Fernsehturm
È una delle strutture più alte della Germania e può essere vista da qualsiasi punto di Berlino. Si trova proprio su Alexanderplatz, il che significa che non potrai perdertela se ti trovi in questa piazza. Una volta in cima la torre avrai una splendida vista della città.
Monumento agli ebrei assassinati d’Europa
Il monumento agli ebrei assassinati d’Europa, conosciuto anche come Memoriale dell’Olocausto, si trova proprio dall’altra parte della grande Torre della TV ad Alexanderplatz. Il memoriale dell’Olocausto è dedicato a più di 5 milioni di vittime ebree che hanno perso la vita a causa dei nazisti durante la prima e seconda guerra mondiale.
Cattedrale di Berlino
È una delle più grandi chiese cattoliche della Germania e si trova proprio sull’Isola dei Musei. Se ti piace l’arte e i monumenti storici, questo è sicuramente un sito da vedere.
Isola dei Musei
L’Isola dei Musei, che si trova sul fiume Sprea, offre più di 70 musei e gallerie da visitare. L’attrazione principale di quest’isola è il Museo di Pergamo, ma ce ne sono molte altre, compreso il Museo della Preistoria.
Potsdamer Platz
Potsdamer Platz è il più grande progetto di ricostruzione in Europa. Si tratta di un complesso edifici, ma ci sono anche molte altre cose da vedere qui, tra cui musei, gallerie d’arte e musei all’aperto che sono stati spostati da altre parti di Berlino.
Deutsches Historisches Museum
Questo museo mostra come i tedeschi hanno vissuto e si sono evoluti nel corso della storia, dall’età della pietra ad oggi. Si trova proprio su Unter den Linden, accanto al famoso edificio dell’Università di Berlino.
Museo Ebraico di Berlino
Il Museo Ebraico di Berlino mostra l’incredibile ricchezza dell’arte, della cultura e della scienza ebraica che esisteva un tempo in Europa. Si trova in Lindenstrasse, a pochi minuti dal centro storico.
Booking.com