Cosa vedere a Bali: 11 luoghi da non perdere

Bali è una delle città più suggestive da visitare di tutto l’arcipelago indonesiano. Arrivati sull’isola, subito riconoscerete l’odore di incenso e di olio di chiodi di garofano che aleggiano nell’aria tropicale. Lungo le strade di Bali troverete banchetti che vendono le tipiche arachidi sfrigolanti e la musica tradizionale che si confonde con il trambusto della città.

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere a Bali e tutte le cose da fare durante la propria permanenza sull’isola.

Cosa vedere a Bali: tutti i luoghi da non perdere

Cosa vedere a Bali
Cosa vedere a Bali

Nonostante il caos e il traffico del centro città, Bali offre diverse bellezze naturali adatte ad ogni tipo di turista. I surfisti vengono qui per le leggendarie onde, gli escursionisti possono invece dedicarsi nella scalata delle cime vulcaniche della giungla fino alle bellissime cascate, mentre i ciclisti possono pedalare lungo i lussureggianti paesaggi che costeggiano i villaggi tradizionali.

Tempio di Tanah Lot

Tempio di Tanah Lot
Tempio di Tanah Lot

A pochi chilometri da Kuta si trova Pura Tanah Lot, uno dei templi più belli ed iconici di Bali. Rimarrete sicuramente affascinati dalla vista mare che vi si presenterà una volta arrivati sul luogo.

Per gli abitanti di Bali questo è uno dei templi marini più sacri dell’isola. Ogni sera, diverse centinaia di turisti, percorrono i vari vicoli fiancheggiati da bancarelle di souvenir per ammirare il tramonto dal tempio.

Pura Tanah Lot venne costruito nel XVI secolo e si dice sia stato ispirato dal sacerdote Nirartha, che chiese ai pescatori locali di costruire un tempio dopo aver trascorso la notte sui pendii rocciosi.

Sebbene i turisti non possono entrare in nessuno dei templi del complesso, potrete comunque attraversare a piedi il tempio principale con la bassa marea.

Monte Batur

Monte Batur
Monte Batur

Un altro suggestivo e spettacolare luogo da visitare a Bali è il Monte Batur, dove potrete ammirare il sole sorgere sopra il lussureggiante mosaico di montagne avvolte nella nebbia del mattino.

Questo sacro vulcano attivo si trova nel distretto di Kintamani, a circa un’ora di auto da Ubud.

L’escursione è relativamente facile e solitamente dura dalle 2 alle 3 ore. Vi consigliamo di attrezzarvi con scarpe da trekking molto robuste e vestirsi a strati, poiché la temperatura può essere abbastanza fresca al mattino.

Tempio di Uluwatu

Tempio di Uluwatu
Tempio di Uluwatu

Il tempio di Uluwatu è uno dei templi più famosi di Bali data la sua bellissima posizione sulla scogliera.

In balese “Ulu” significa “punta” e “Watu” significa “roccia”, un nome sicuramente appropriato per la sua posizione nella penisola di Bukit.

Come per Pura Tanah Lot, il momento migliore per visitare il tempio è al tramonto, quando il cielo e il mare brillano della stessa luce calda.

Inoltre, troverete un bellissimo sentiero panoramico che si snoda all’ingresso del tempio, con magnifici punti panoramici.

Terrazze di riso Tegallalang e Jatiluwih

Terrazze di riso Tegallalang e Jatiluwih a Bali
Terrazze di riso Tegallalang e Jatiluwih

A circa mezz’ora di auto da Ubud, troverete le famosissime terrazze di riso di Tegallalang. Tenete presente che la gente del posto potrebbe chiedere donazioni lungo il sentiero più popolare attraverso le risaie e molti chiedono anche delle tariffe per il parcheggio. Concedetevi un po’ di relax sorseggiando un caffè in uno dei tipici bar che affacciano su queste bellissime risaie.

A pochi chilometri da Ubud troverete, invece, le terrazze di riso Jatiluwih, che coprono più di 600 ettari lungo le colline della catena montuosa di Batukaru.

Pura Ulun Danu Bratan

Pura Ulun Danu Bratan
Pura Ulun Danu Bratan

Il Pura Ulun Danu Bratan vennero costruiti nel XVII secolo e sono uno dei complessi di templi più pittoreschi di Bali. Questi si trovano su una piccola isola lungo la sponda occidentale del lago Bratan.

Qui i templi di paglia si riflettono sul lago e, quando l’acqua del lago sale, sembrano galleggiare sulla superficie.

Il lago Bratan è uno delle principali fonti di irrigazione e acqua potabile di Bali, quindi questo tempio venne dedicato a Dewi Danu, dea del mare e dei laghi.

Troverete figure buddiste che meditano nella posizione del loto in nicchie su base quadrata, cosa molto insolita per questi tipi di templi.

Il momento migliore per visitare questo complesso di templi indù è sicuramente la mattina presto, quando la tenue luce mattutina avvolge il lago e il tempio stesso.

Spiaggia di Nusa Dua

Spiaggia di Nusa Dua
Spiaggia di Nusa Dua

Sulla spiaggia di Nusa Dua potrete sdraiarvi su un comodo lettino, con una bibita fresca in mano e ascoltare il dolce suono delle onde.

Alcuni dei migliori resort di lusso sulle spiagge di Bali presiedono questo vasto tratto di costa, dove potrete fare tante attività come il surf.

Tempio di Besakih

Tempio di Besakih
Tempio di Besakih

Con più di mille anni di storia, Pura Besakih è conosciuto anche come il Tempio Madre, essendo il complesso di templi indù più sacri di Bali, nonché il più grande.

Situato in una posizione eccellente sulle pendici meridionali del Monte Agung, Pura Besakih è in realtà una serie di molti templi diversi, che fungono da centro spirituale per i popolo balinese.

Il tempio è costeggiato da spettacolari risaie e foreste lussureggianti.

Tempio di Lempuyang

Tempio di Lempuyang
Tempio di Lempuyang

Il Tempio di Lempuyang è un famosissimo punto fotografico di Bali, nonché una serie di templi che punteggiano gli altopiani del Monte Lempuyang.

Potrete inoltre fare un escursione della durata di un’ora e mezza circa, e una volta arrivati in cima sarete ricompensati con una bellezza mistica di un’antica reliquia e viste spettacolari.

Valle di Sidemen

La valle di Sidemen
Valle di Sidemen

A circa 90 minuti da Ubud troverete la Sidemen Valley color smeraldo, che evoca l’atmosfera della vecchia Bali con villaggi che si rannicchiano nella valle tra le terrazze di riso e le cascate del Monte Agung.

Qui potrete svolgere diverse attività tradizionali, circondati da terreni agricoli e risaie. Inoltre, potrete fare escursioni attraverso la campagna fino alla cima del Monte Agung o passeggiare attraverso le risaie e la lussureggiante campagna oltre le piantagioni di cacao e caffè.

Cascata di Sekumpul

Cascata di Sekumpul
Cascata di Sekumpul

La cascata di Sekumpul è considerata una tra le più belle di Bali. Situata nella regione di Singaraja, a circa 66 chilometri da Ubud, questa stupenda attrazione turistica nascosta è in realtà una serie di circa sette cascate, che scendono sul ciglio di una lussureggiante scogliera.

Se scegliete di guidare in queste zone la gente potrebbe chiedere tariffe esorbitanti per l’ingresso e per il parcheggio. Vi consigliamo, quindi, di assumere una guida locale per superare questi “blocchi” stradali.

Il viaggio, di andata e ritorno di quattro ore, passa attraverso terrazze di riso e villaggi locali bordati di alberi di rambutan e durian, continuando attraverso una fitta giungla tropicale.

Tempio di Tirta Empur

Tempio di Tirta Empur
Tempio di Tirta Empur

Il Tempio di Tirta Empur risale al 960 D.C circa, posto nella lussureggiante foresta tropicale nel centro di Bali, offrendo uno scorcio di un sacro rituale di purificazione.

Questo importante complesso è diviso in tre cortili. Il punto più importante di questo tempio è la grande piscina rettangolare, alimentata da una sorgente sacra, dove la gente del posto viene a pregare e immergersi nelle sue acque curative che sgorgano da una serie di getti.

Booking.com
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Articoli correlati

ultimi articoli

Booking.com